FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: 3 Small Cap che potrebbero far benissimo a Wall Street
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Mercati americani

3 Small Cap che potrebbero far benissimo a Wall Street

Di Alessio Perini
martedì 13 Ottobre 2020 - 12:13
5 minuti di lettura
Condividi
Titoli Wall Street
Condividi

Questi titoli a piccola capitalizzazione sono sopravvissuti alla pandemia e si stanno preparando per interessanti performance.

Le società a piccola capitalizzazione sono quelle la cui capitalizzazione di mercato varia da 300 milioni a 2 miliardi. In genere, tali società hanno sovraperformato quelle a grande capitalizzazione; pertanto, un portafoglio di alta qualità di azioni a bassa capitalizzazione potrebbe portare a massicci rendimenti. Ecco perché trovare i migliori titoli a bassa capitalizzazione da acquistare può essere utile per gli investitori.

Le azioni a bassa capitalizzazione sono rappresentate dall’indice Russell 2000. L’indice ha sottoperformato rispetto al mercato più ampio, guadagnando solo il 5,3% nell’ultimo anno. Dall’altra parte l’S&P 500 è cresciuto del 15,3% nello stesso periodo.

Molte Small Cap stanno andando eccezionalmente bene nonostante la flessione dovuta al coronavirus. Vediamo quali sono le tre che meglio hanno risposto.

Big Lots

Big Lots (BIG) è una società di vendita al dettaglio che si occupa di vari articoli per la casa, mobili, materiali di consumo, merce, elettronica e altri articoli. L’azienda ha più di 1.400 negozi in 47 stati negli Stati Uniti.

Il Covid-19 ha fatto poco per rallentare lo slancio di BIG stock, poiché il suo rendimento a 12 mesi rispetto all’S&P 500 è un enorme 123%.

Il secondo trimestre di quest’anno è stato il migliore della storia, con un aumento record dei ricavi e dei suoi EPS rettificati. I ricavi sono cresciuti del 31% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, il che ha contribuito ad espandere i suoi già notevoli margini. L’utile per azione rettificato di $ 2,75 è stato quasi cinque volte superiore rispetto al secondo trimestre dello scorso anno.

Forse l’aspetto più impressionante dell’azienda è stato il suo saldo di cassa, che è cresciuto fino a 899 milioni di dollari dai 54 milioni di dollari dell’anno precedente. I livelli di debito si sono ridotti a 43 milioni di dollari dai 468 milioni di dollari dell’anno precedente.

Unisys Corporation

Unisys (UIS) è una società di servizi di consulenza informatica con sede a Blue Bell, Pennsylvania. L’azienda fornisce analisi dei dati, rete, servizi finanziari e servizi di outsourcing per vari clienti in tutto il mondo. Nonostante il rallentamento del mercato causato dal coronavirus, il rendimento di 12 mesi del titolo UIS rispetto all’S&P 500 è un impressionante 40,4%.

I risultati del secondo trimestre per l’azienda sono stati appesantiti dal Covid-19. I ricavi sono diminuiti del 22,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Di conseguenza, la società ha registrato una perdita netta di $ 76,5 milioni rispetto a un utile netto di $ 0,7 milioni nello stesso periodo dell’anno precedente.

La maggior parte del calo delle entrate è stata collegata a un rallentamento dei servizi, movimenti valutari e cambiamenti intra-annuali in ClearPath Forward.

Le azioni della UIS sono attualmente scambiate con un forte sconto rispetto al prezzo medio di $ 18,80; è meglio prendere le scorte in questo momento.

Textainer Group Holdings

Textainer Group (TGH) è una holding di partecipazioni impegnata nell’acquisto, nel leasing e nella rivendita di container per merci secche. Ha tre segmenti principali, che includono la proprietà del container, la gestione dei container e la rivendita dei container. L’azienda è rimasta resiliente nonostante gli effetti della pandemia, con TGH che ha generato un rendimento di 12 mesi del 62%.

I risultati del secondo trimestre sono stati impressionanti nonostante la recessione economica globale. I ricavi sono rimasti stabili a 144,8 milioni di dollari e l’utile netto è migliorato notevolmente a 16 milioni di dollari rispetto ai 314.000 dollari dello stesso periodo dell’anno precedente.

Il terzo trimestre sembra molto più promettente poiché la società sta assistendo a un notevole assorbimento della domanda di container. C’è stato un aumento ciclico del commercio nelle regioni dell’Europa e del Nord America e l’allentamento delle restrizioni di quarantena.

TAGGATO:Small CapWall Street
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente lavori compatibili con la pensione Quali sono i lavori che sono compatibili con la pensione
Articolo successivo risparmi e patrimoniale Rischio patrimoniale: come tenere i risparmi al sicuro

Recenti

il-nuovo-monitor-sanitario-di-withings-appartiene-alla-toilette
Il nuovo monitor sanitario di Withings appartiene alla toilette
Affari e Tecnologia
nanoleaf-presenta-i-suoi-prodotti-di-illuminazione-intelligente-piu-ambiziosi
Nanoleaf presenta i suoi prodotti di illuminazione intelligente più ambiziosi
Affari e Tecnologia
Wall Street
Ecco la differenza tra un infarto e un arresto cardiaco
Lifestyle
questi-2-titoli-hanno-ottenuto-il-sigillo-di-approvazione-di-wall-street-per-l'inizio-del-2023
Questi 2 titoli hanno ottenuto il sigillo di approvazione di Wall Street per l'inizio del 2023
Mercati americani
perche-le-azioni-sndl-sono-volate-fino-al-5%-martedi
Perché le azioni SNDL sono volate fino al 5% martedì
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version