(BorsaeFinanza.it) Acea, multi-utility quotata su Euronext Milan, ha chiuso il 2022 con ricavi consolidati pari a 5.138,2 milioni di euro, in aumento del 29,4% rispetto al 2021, principalmente in conseguenza dell’incremento dei ricavi da vendita di energia elettrica. L’Ebitda si è attestato a 1.305 milioni (+4% rispetto al 2021), mentre l’utile netto è stato pari a 280 milioni (-11% rispetto all’esercizio passato, per effetto di -39 milioni di tassazione sugli extra-profitti). Gli investimenti sono ammontati a 1.001 milioni (+8% rispetto al 2021).
“Il 2022 è stato un anno complesso per l’instabilità geopolitica con effetti inflazionistici e una forte volatilità sui mercati dell’energia – ha commentato l’ad Fabrizio Palermo – Il gruppo Acea ha registrato una positiva performance anche grazie alle importanti azioni messe in atto negli ultimi mesi dell’anno, come la riduzione dei costi, la maggiore efficienza operativa e il recupero dei margini. Per il 2023, in uno scenario che si presenta ancora difficile, si prevedono risultati positivi e in crescita anche grazie alle ulteriori iniziative di ottimizzazione industriale e finanziaria messe in atto dal management sin da inizio anno”.
L’indebitamento finanziario netto è di 4.439,7 milioni, rispetto ai 3.988,4 milioni del 31 dicembre 2021. L’andamento risente, tra l’altro, del maggiore assorbimento di capital
© Borsa e Finanza