Addio al gas russo, perché l’Ue rischia di passare dalla padella alla brace: i rischi per l’Italia e i vantaggi per la Cina

Di Redazione FinanzaNews24 0 minuti di lettura
Wall Street

(Money.it) L’addio totale al gas russo entro il 2024 e la sostituzione con altri fornitori non significa la fine dei problemi energetici per l’Italia e l’Unione europea. Come spiegato a Money.it dall’esperto Matteo Giacomo Di Castelnuovo, infatti, rimarrà almeno fino al 2025 il problema strutturale dello squilibrio mondiale tra domand


© Money.it

Leggi l’articolo completo su Money.it

Condividi questo articolo
Exit mobile version