FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Agevolazione per l’affitto rivolta ai giovani sotto i 31 anni: istruzioni e requisiti per richiederla
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

Agevolazione per l’affitto rivolta ai giovani sotto i 31 anni: istruzioni e requisiti per richiederla

Di Francesca Parisi
domenica 23 Giugno 2024 - 15:34
2 minuti di lettura
Condividi
Affitto
Condividi

Il bonus affitto dedicato ai giovani under 31 è una misura che permette di ottenere una detrazione sui canoni di locazione, con un valore massimo di 2.000 euro. Scopriamo insieme come funziona e quali sono i requisiti per poter beneficiare di questa agevolazione.

Per poter accedere al bonus è necessario avere un reddito Isee inferiore a 15.493,71 euro. La misura è rivolta ai ragazzi con un’età compresa tra i 20 e i 31 anni non compiuti, che stipulano un contratto di locazione per un’unità immobiliare destinata alla propria residenza.

Come funziona il bonus affitto under 31

È prevista una detrazione pari a 991,60 euro per i primi quattro anni della durata del contratto. Questo importo sale al 20% del canone di locazione, fino a un massimo di 2.000 euro, se la durata del contratto è superiore. La detrazione viene riconosciuta come credito d’imposta e non comporta sconti diretti sul canone di locazione da versare.

Come richiederlo

Non è necessario presentare una domanda online, visto che la detrazione viene riconosciuta automaticamente ai beneficiari quando presentano la dichiarazione dei redditi precompilata o compilano il Modello 730. Si tratta quindi di uno sconto sulle imposte da versare.

Altri dettagli

Per riassumre, possono accedere al bonus affitto under 31 i giovani con un’età compresa tra i 20 e i 31 anni non compiuti, con un reddito inferiore a 15.493,71 euro e che hanno stipulato un contratto di locazione per un’unità immobiliare destinata alla propria residenza. La detrazione non si applica agli immobili vincolati o inclusi in determinate categorie catastali, né agli alloggi locati per finalità turistiche.

TAGGATO:affittoagevolazionegiovani
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Notaio Nuovo concorso per notai dal Ministero della Giustizia: 400 posti disponibili
Articolo successivo Piazza Affari Piazza Affari parte bene in inizio settimana con +1,6%

Recenti

Azioni Hotel
Un titolo del settore alberghiero sotto i riflettori a Wall Street
Mercati americani
Gatto
Non è affatto semplice capire quale sia l’animale domestico adatto a noi: facciamo chiarezza
Lifestyle
eReader
Ero un fan sfegatato dei libri fisici, ora non posso vivere senza un eReader: l’intervista
Attualità
Cane
Perché il cioccolato fa male ai cani: una guida alla prevenzione e al primo soccorso
Lifestyle
Windows
Come abilitare o disabilitare l’accesso sicuro per Windows 10
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version