Mercati italiani
Al via riforma pensioni: novità Quota 103 e Ape sociale
Hanno preso il via ufficialmente i lavori per la riforma delle pensioni: lo scorso 19 gennaio 2023, presso il Ministero del Lavoro, si è svolta la prima riunione tecnica.
Fissati quelli che sono a tutti gli effetti gli obiettivi principali: una maggiore attenzione alla spesa previdenziale, ma anche una maggiore flessibilità in uscita dei lavoratori.
La riforma delle pensioni terrà conto, inoltre, della necessità di favorire l’ingresso delle giovani generazioni nel mondo del lavoro.
A questo punto è possibile sottolineare che i lavori per la riforma delle pensioni hanno preso il via a tutti gli effetti.
L’ipotesi è quella di riuscire a rendere operativi i provvedimenti in materia di previdenza già dal prossimo anno, quando scadranno le misure previdenziali provvisorie della Legge di Bilancio 2023.
Al via la riforma delle pensioni
Il Ministero del Lavoro, attraverso un comunicato stampa, ha sottolineato che l’intenzione è quella di migliorare la normativa, che è vigente in questo momento.
Si cercherà di prestare la massima attenzione anche alla flessibilità in uscita dal mondo del lavoro.
Si ripristinerà, inoltre, il Nucleo di Valutazione della Spesa Previdenziale, in modo da monitorare costantemente ed in maniera adeguata tutti i
© Finanza.com
- Lifestyle2 mesi fa
Quel dolore al piede che non scompare potrebbe essere fascite
- Fisco2 mesi fa
Pensioni minime e stralcio cartelle:
- Lifestyle2 mesi fa
Come selezionare un attuatore lineare per la casa
- Lifestyle3 mesi fa
Fa puzzare l’alito ma nessun altro ha le stesse proprietà sul sistema antivirale
- BusinessWire2 mesi fa
Workiva ricava il rating ” AAA” da MSCI
- Mercati italiani2 mesi fa
Azimut vola in Borsa di oltre +5% dopo annuncio partnership con UniCredit su risparmio gestito