Mercati americani
Amazon in borsa cresce sempre più
Le azioni di Amazon subiscono un ulteriore incremento. Il titolo vale 1.600 miliardi di dollari
Una settimana favorevole per il titolo Amazon soprattutto Venerdì dove si è registrato un forte rialzo per il colosso dell’e-commerce. L’ultima seduta della settimana infatti ha visto Amazon giungere ad una salita significativa del 13,54% sui valori precedenti.
Come é andata la seduta di venerdì per il titolo? Dopo una partenza a 3.112,1 USD sopra i massimi della seduta precedente, il titolo ha subito un costante rafforzamento delle quotazioni nel corso dell’intera sessione.
Il quadro di medio periodo del gigante delle vendite online ribadisce l’andamento negativo della curva. Nel breve periodo, invece, si intravede la possibilità di un timido spunto rialzista che incontra la prima area di resistenza a 3.278,1. Primo supporto individuato a 2.902,2. La presenza di eventuali spunti positivi propendono per un movimento verso l’alto con target 3.654.
Quello di venerdì, sebbene il più significativo, non é stato l’unico su base settimanale. Il trend di Amazon evidenzia un andamento più marcato rispetto alla trendline del Nasdaq 100. Ciò dimostra la maggiore propensione all’acquisto da parte degli investitori.
Il valore in borsa di Amazon h avuto un incremento di oltre 190 miliardi di dollari, il maggior aumento in un solo giorno nella storia della borsa americana. Durante la seduta precedente c’é stata la presentazione degli ottimi risultati economici dell’azienda. Il titolo in borsa di Amazon è cresciuto del 13,5 per cento: giovedì infatti l’azienda aveva presentato ottimi risultati trimestrali, con 137,4 miliardi di dollari di entrate e 14,3 miliardi di profitti. Amazon è cresciuto ma altri titoli hanno avuto cali importanti. Come ad esempio l’ impressionante crollo di Meta, l’azienda che controlla Facebook, i cui risultati sono stati invece deludenti. Mercoledì, l’azienda aveva perso oltre 200 miliardi di dollari in un solo giorno, il peggior calo di sempre. Amazon vale quindi 1.600 miliardi di dollari, mentre Meta poco meno di 660 miliardi.
- Lifestyle2 mesi fa
Quel dolore al piede che non scompare potrebbe essere fascite
- Fisco1 mese fa
Pensioni minime e stralcio cartelle:
- Lifestyle2 mesi fa
Come selezionare un attuatore lineare per la casa
- Lifestyle2 mesi fa
Fa puzzare l’alito ma nessun altro ha le stesse proprietà sul sistema antivirale
- BusinessWire2 mesi fa
Workiva ricava il rating ” AAA” da MSCI
- Mercati italiani1 mese fa
Azimut vola in Borsa di oltre +5% dopo annuncio partnership con UniCredit su risparmio gestito