FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Ambiente ed impegno sociale: lasciamo al futuro un mare vivo e pulito
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

Ambiente ed impegno sociale: lasciamo al futuro un mare vivo e pulito

Di Antonia De La Vega
lunedì 27 Giugno 2022 - 14:41
3 minuti di lettura
Condividi
Condividi

Quando l’impegno incontra la necessità di salvaguardare il nostro ambiente. L’iniziativa parte da Ostia ma sarà una  campagna itinerante di sensibilizzazione per la raccolta degli oli minerali usati e toccherà i porti italiani

Promossa dal Conou, in collaborazione con Marevivo e Assonat, l’iniziativa dal titolo ‘Lasciamo al futuro un mare vivo e pulito’ ha come obiettivo la conservazione dell’ecosistema marino e coinvolgerà alcuni dei porti più importanti di tutta Italia.  Si inizia con il taglio del nastro  a cui hanno partecipato l’assessora all’agricoltura, ambiente e ciclo dei rifiuti di Roma Capitale Sabrina Alfonsi, il presidente del Municipio Roma X, Mario Falconi, l’assessora alla Transizione Ecologica del X Municipio, Valentina Prodon e il direttore del Porto Turistico di Ostia Alessandro Mei. Occorre far comprendere alle persone i rischi di inquinamento che possono derivare da un improprio smaltimento degli oli usati prodotti dalle imbarcazioni.

Per comprendere i numeri di questo inquinamento: nel 2021, nell’area portuale di Roma, sono stati gettati in mare 2.600 kg di olio usato, mentre nei soli primi sei mesi del 2022 la raccolta ha raggiunto 1.900 kg. Per questo motivo gli organizzatori hanno sottolineato quanto sia essenziale, per la tutela del mare del Paese, un impegno da parte di tutti. Infatti, il corretto conferimento degli oli lubrificanti usati potrà essere effettuato gratuitamente dal diportista presso le apposite aree di raccolta predisposte all’interno dei porti italiani, dotate di serbatoi appositamente adibiti allo stoccaggio. Un gesto per il mare e l’ambiente che assicura un riciclo per ottenere un nuovo olio lubrificante grazie al processo di rigenerazione.

Per farlo il Conou ha fornito al Porto Turistico di Roma due serbatoi per il conferimento degli oli usati, mentre tanti altri verranno installati in altri porti italiani.

Il presidente di Conou, Riccardo Piunti ha affermato: “La salvaguardia del mare è strategica per il futuro dell’umanità, esso è un bene comune che siamo chiamati a preservare nella sua integrità con tutte le energie possibili. Per questo il Consorzio ha attivato questa campagna itinerante che toccherà i porti in tutta Italia, per coinvolgere il maggior numero di cittadini e sensibilizzarli a un comportamento consapevole e ambientalmente sostenibile. Grazie alla stretta cooperazione con Marevivo e con le autorità portuali del nostro Paese, intendiamo raggiungere tutti coloro che, soprattutto nel periodo estivo, vivono di persona i porti e il mare, affinché la nostra missione sia sempre più condivisa e coinvolga anche le nuove generazioni. Dallo stato di salute del mare, non dimentichiamolo, dipende il nostro futuro e quello del Pianeta”. 

 

TAGGATO:ambienteLasciamo al futuro un mare vivo e pulitomare
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Cambiamento Climatico e Giappone: la stagione delle piogge è stata la più breve della storia
Articolo successivo Tiroidite di Hashimoto: In Italia il 40% delle malattie internistiche coinvolgono direttamente o indirettamente il sistema endocrino

Recenti

recensione-della-vpn-per-l'accesso-a-internet-privato:-un'ottima-opzione-per-il-prezzo
Recensione della VPN per l'accesso a Internet privato: un'ottima opzione per il prezzo
Affari e Tecnologia
Wall Street
Gli iPhone hanno una funzione di rumore bianco incorporata che nessuno conosce
Lifestyle
queste-2-azioni-da-dividendi-rischiano-di-ridurre-i-loro-pagamenti?
Queste 2 azioni da dividendi rischiano di ridurre i loro pagamenti?
Mercati americani
Nei prossimi cinque anni Facebook punta a creare 10 mila nuovi posti di lavoro
Reato di diffamazione: cosa non scrivere sui social
Attualità
giornata mondiale oceani
Mediterraneo pieno di plastica da più di 60 anni
Attualità
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version