FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Aperte le domande di aiuti per i Consorzi di tutela DOP e IGP
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

Aperte le domande di aiuti per i Consorzi di tutela DOP e IGP

Di Barbara Molisano
sabato 6 Aprile 2024 - 17:58
2 minuti di lettura
Condividi
Vino
Condividi

I Consorzi di tutela delle Denominazioni di Origine Protetta (DOP) e delle Indicazioni Geografiche Protette (IGP) possono ora beneficiare di un contributo di 25 milioni di euro messo a disposizione dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. Questo intervento mira a sostenere azioni di commercializzazione, informazione, divulgazione e sviluppo dei prodotti DOP e IGP, nonché a rafforzare la rappresentatività dei consorzi di tutela.

I beneficiari

I beneficiari di questo aiuto sono i 176 Consorzi di tutela delle Dop e Igp del settore agroalimentare, anche organizzati in associazioni temporanee. Le attività finanziabili includono campagne di informazione, azioni di relazioni pubbliche, promozione e pubblicità, nonché la partecipazione a fiere ed esposizioni di rilevanza nazionale e internazionale.

Modalità

Per poter accedere a questo contributo, le domande devono pervenire, a pena di esclusione, alla Direzione Generale del Ministero all’indirizzo di posta elettronica certificata del ministero entro il 15 maggio 2024 alle ore 23:59.

Il Decreto ministeriale stabilisce i requisiti richiesti ai soggetti beneficiari, l’intensità massima del contributo in relazione alle diverse tipologie di spese ammissibili, le modalità di presentazione delle domande e la composizione di una commissione ministeriale incaricata di valutare le stesse.

Requisiti ed esclusioni

I soggetti beneficiari devono dimostrare di possedere capacità economica finanziaria, capacità tecnico-organizzativa e mezzi idonei per la realizzazione delle iniziative proposte. Devono inoltre rispettare una serie di requisiti come non trovarsi in stato di fallimento, avere una posizione contributiva regolare e non avere contenziosi con la Pubblica Amministrazione.

Sono esclusi dalla concessione di contributi i soggetti che abbiano commesso gravi infrazioni sul lavoro, che abbiano contenziosi con la Pubblica Amministrazione o che siano stati sanzionati con una sanzione interdittiva.

TAGGATO:Consorzi tutelaDopIgp
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Anziani Over 65: focus sul decreto legislativo 29/2024
Articolo successivo Agricoltura Incentivi agricoli: Bonus ZES per macchine agricole e lancio della nuova Carta Aiuti

Recenti

Ristorante
Settore ristorazione a Wall Street: 2 titoli al microscopio
Mercati americani
Windows
Come svuotare la cache degli aggiornamenti su Windows 11 e 10
Affari e Tecnologia
Over 70
Pubblico vs privato: è possibile continuare a lavorare anche dopo i 70 anni?
Mondo del Lavoro
Wall Street
Cosa sono le azioni underdog? Scopriamo 3 titoli che piacciono a Wall Street
Mercati americani
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti stanno provando a fermare l’ascesa cinese delle auto elettriche
Attualità
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti