FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Arrivano finanziamenti fino a 10 milioni per le imprese dell’economia sociale
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Economia

Arrivano finanziamenti fino a 10 milioni per le imprese dell’economia sociale

Di Redazione FinanzaNews24
lunedì 15 Agosto 2022 - 8:00
2 minuti di lettura
Condividi
Wall Street
Condividi

Economia sociale: vantaggi per le imprese del settore Mise. La cultura, la creatività e la salvaguardia e valorizzazione dell’ambiente, del tessuto urbano e dei beni storico-culturali, al centro di una nuova opportunità. Le richieste devono pervenire ad Invitalia dal 13 ottobre, finanziamenti  da 100mila a 10 milioni di euro

Chi potrà beneficiare?

Finanziamenti agevolati fino a 10 milioni di euro per investimenti nell’economia sociale: il Ministero dello Sviluppo Economico propone nuovi incentivi alle imprese del settore. Le domande corrispondenti possono essere presentate a partire dal 13 ottobre. La misura di sovvenzione denominata “Imprese dell’economia sociale” mira a riformare e semplificare l’accesso ai finanziamenti per i programmi di investimento delle imprese sociali, culturali e creative, cooperative. I finanziamenti sono volti a migliorare le opportunità per tutti gli attori dell’economia  sociale che potranno farne richiesta ovvero per attori  che svolgono attività senza scopo di lucro e di utilità sociale realizzate dalle organizzazioni di terzo settore che nel loro agire sono mosse da principi quali la reciprocità e la democrazia

Gli interventi possono essere finanziati da 100mila euro a 10 milioni di euro

L’obiettivo è anche quello di ottenere effetti positivi sul territorio:

aumentare l’occupazione dei gruppi svantaggiati,
inclusione delle persone vulnerabili,
tutela e valorizzazione dell’ambiente, del tessuto urbano e del patrimonio storico e culturale,
ricerca di obiettivi culturali e creativi o di utilità sociale.

Quali saranno i costi ammissibili?

I costi ammissibili sono i costi di intervento negli edifici e nelle infrastrutture dell’azienda, nonché gli investimenti in programmi per computer, brevetti e licenze. Il provvedimento (massimale di 200 milioni di euro) entrerà in vigore dopo la firma di una convenzione tra ministero, Abi e Cdp. Il rimborso dei prestiti sarà gestito da Invitalia.

TAGGATO:fondiimprese sociali
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente farina di teff Farina di Teff: l’ultimo ritrovato dalle amanti della cucina gluten free
Articolo successivo Mercati americani, i titoli azionari quortati a Wall Street Phigaia: quando hai la terra dentro e un nome denso di significati

Recenti

Ristorante
Settore ristorazione a Wall Street: 2 titoli al microscopio
Mercati americani
Windows
Come svuotare la cache degli aggiornamenti su Windows 11 e 10
Affari e Tecnologia
Over 70
Pubblico vs privato: è possibile continuare a lavorare anche dopo i 70 anni?
Mondo del Lavoro
Wall Street
Cosa sono le azioni underdog? Scopriamo 3 titoli che piacciono a Wall Street
Mercati americani
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti stanno provando a fermare l’ascesa cinese delle auto elettriche
Attualità
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti