FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Aumento del 8% delle partenze durante Pasqua, 25 aprile e primo maggio rispetto al 2023
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

Aumento del 8% delle partenze durante Pasqua, 25 aprile e primo maggio rispetto al 2023

Di Stefano Trevisan
domenica 24 Marzo 2024 - 8:46
2 minuti di lettura
Condividi
Pasqua
Condividi

L’Osservatorio Astoi Confindustria Viaggi ha previsto una crescita dell’8% dei fatturati relativi alle partenze durante Pasqua e i ponti del 25 aprile e del primo maggio rispetto al 2023. I viaggi preferiti spaziano dalle formule villaggio all inclusive per le famiglie ai tour itineranti a medio o lungo raggio, con guide ed esperienze incluse.

Advance Booking in forte aumento

Il fenomeno dell’Advance Booking, ovvero la prenotazione anticipata, è più preponderante che mai, con il 35% delle pratiche prenotate per Pasqua con più di 90 giorni di anticipo. Questo è dovuto anche alla Pasqua anticipata rispetto all’anno scorso, che ha spinto molti italiani verso mete estere. Tuttavia, la montagna in Italia continua ad essere una scelta popolare.

Le mete primaverili più gettonate

Tra le destinazioni evergreen spiccano Canarie e Capo Verde, che hanno beneficiato del calo delle prenotazioni nel Mar Rosso. Per quanto riguarda il medio raggio, l’Islanda è una conferma, insieme a Irlanda, Paesi scandinavi e Portogallo. Nel lungo raggio, Repubblica Dominicana, Maldive ed East Africa per i soggiorni nei mari caldi, mentre Stati Uniti, Giappone, Thailandia, Sudafrica e Sudamerica per i viaggi di scoperta.

Boom delle crociere e dei costi medi

Il settore crocieristico registra un’ulteriore crescita delle prenotazioni, con una stima di superare i 14 milioni di passeggeri movimentati in Italia nel 2024. I costi medi per persona variano dai 1.150 euro per le crociere generaliste ai 3.500 euro per i viaggi su misura. Il rincaro dei servizi è stato contenuto, con un aumento del 5% rispetto al 2023.

Emessi e rinnovo passaporti

Il tema dell’emissione e del rinnovo dei passaporti ha avuto un impatto significativo sui viaggi, ma grazie alla collaborazione tra Astoi e il ministero dell’Interno, la situazione sta migliorando. Si augura che questo possa risolversi definitivamente per non influenzare le prenotazioni estive.

TAGGATO:25 aprilepasquaprimo maggio
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Agenzia delle Entrate L’Agenzia delle Entrate spiega i criteri di accesso sull’assegnazione agli edifici di uso sociale
Articolo successivo Società Un valore aggiunto per le società di capitali sono sicuramente le prestazioni extra dei soci

Recenti

Wall Street
Gli iPhone hanno una funzione di rumore bianco incorporata che nessuno conosce
Lifestyle
queste-2-azioni-da-dividendi-rischiano-di-ridurre-i-loro-pagamenti?
Queste 2 azioni da dividendi rischiano di ridurre i loro pagamenti?
Mercati americani
Nei prossimi cinque anni Facebook punta a creare 10 mila nuovi posti di lavoro
Reato di diffamazione: cosa non scrivere sui social
Attualità
giornata mondiale oceani
Mediterraneo pieno di plastica da più di 60 anni
Attualità
progetti-di-arredamento-fai-da-te-ispirati-per-aiutarti-a-raggiungere-i-tuoi-obiettivi-personali
Progetti di arredamento fai-da-te ispirati per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi personali
Lifestyle
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version