Attualità
Bollette, cambia tutto con la proposta Ue: cosa prevede e chi avvantaggia
(Money.it) Le bollette potrebbero cambiare. La proposta della Commissione europea ha come obiettivo quello di non lasciare che il mercato influenzi gli utenti finali. Come? La Commissione europea ha rassicurato sul piano e previsto che, secondo le nuove regole, i consumatori avranno bollette meno care e soprattutto saranno al sicuro da repentini cambi di prezzo.
Proteggere i consumatori dalla volatilità del mercato è un passo importante, al netto dell’ultimo anno di instabilità e precarietà e per farlo il pacchetto di misure punta a stimolare il processo di decarbonizzazione da un lato e a garantire a tutti i cittadini il diritto di scegliere contratti a lungo termine e a prezzo fisso.
La proposta dice addio a speculazioni e benvenuti agli investimenti nell’energia pulita e sostenibile. Ecco cosa prevedono le misure del pacchetto messo in campo dalla Commissione europea, ma soprattutto a chi gioverà in futuro l’ok alla proposta.
Bollette più basse: la proposta della Commissione europea
La Commissione europea di Strasburgo ha proposto di rivedere il sistema di bollette. Anche se l’architettura del mercato dell’elettricità è considerato solido e capace di assicurare forniture a prezzi accessibili, è tempo di cambiamenti. È
© Money.it