Bollo auto: cosa succede se non lo si paga

Di Redazione FinanzaNews24 1 minuti di lettura
Fisco, tasse e tributi

(QuiFinanza.it) Il bollo auto è una delle tante tasse a cui milioni di italiani ogni anno devono far fronte. Non essendo previsto tuttavia alcun sollecito di pagamento, non è raro che l’incombenza non venga adempiuta per dimenticanza. Il mancato versamento della tassa automobilistica comporta ovviamente delle conseguenze. Sono tenuti a pagare il bollo tutti coloro che risultano essere proprietari di un veicolo al Pubblico registro automobilistico (Pra). La tassa è gestita da tutte le Regioni e dalle Province autonome di Bolzano e Trento, ad eccezione del Friuli Venezia Giulia e della Sardegna, per le quali l’imposta è gestita dall’Agenzia delle Entrate.

La cadenza del pagamento del bollo auto è annuale. L’imposta deve essere regolarmente versata non oltre il mese di immatricolazione della propria vettura. Quando il termine ultimo non viene rispettato scattano le sanzioni. Ciascuna Regione può prevedere un breve periodo di tolleranza.

Il mancato pagamento del bollo auto rappresenta un illecito di tipo tributario, perciò ne derivano sanzioni pecuniarie. La loro entità varia a seconda del ritardo. Nel caso in cui un proprietario di


© QuiFinanza

Leggi l’articolo completo su QuiFinanza

Condividi questo articolo
Exit mobile version