Bonus 150 euro calendario per il pagamento

Di Redazione FinanzaNews24 3 minuti di lettura
bonus 350 euro

Pubblicata la Circolare INPS 127/2022 con le modalità applicative, i requisiti, le scadenze e le modalità di pagamento del bonus di 150 euro (DL Aid ter 144/2022) per redditi fino a 20.000 euro.

Di seguito le regole, le date e le ultime novità, comprese alcune notizie interessanti sulla presunta compatibilità tra obbligazioni.

Bonus di Iscrizione 150€: Scadenze e Regolamento

Per i beneficiari che non percepiscono automaticamente la somma forfettaria, il termine da fissare nel calendario è il 31 gennaio 2023: entro tale data devono presentare domanda tramite il sito INPS con autenticazione (SPID-CIE o identificativo digitale CNS) o tramite chiamando telefonicamente il contact center, o in alternativa contattando Patronati.
Il pagamento del bonus per i beneficiari che ricevono su richiesta un importo unico è previsto per febbraio 2023.

Queste date si applicano alle seguenti categorie: co.co.co, accademici, lavoratori dello spettacolo, lavoratori interinali (anche nel settore agricolo), lavoratori non permanenti e stagionali.

I bonus di € 150 e € 350 possono essere combinati se non diversamente specificato

Il decreto Aiuti-ter non prevede il cumulo di un bonus fino a 350 euro per i lavoratori autonomi e professionisti con un bonus di 150 euro per i disoccupati, co.co.co, precari, occasionali, venditori a domicilio con requisiti speciali .

Pertanto, in attesa dei chiarimenti ministeriali, l’INPS continuerà a concedere un bonus ai richiedenti per entrambi i benefici.

Chi non deve richiedere il bonus di 150€

Pensionati, lavoratori a tempo indeterminato, cittadini con reddito di cittadinanza e lavoratori domestici lo ricevono senza richiesta a novembre dal datore di lavoro e dall’INPS.

Altri soggetti che non devono presentare domanda: Titolari di NASpI e DIS-COLL, ritiro mobilità e disoccupazione agricola, e beneficiari di prestazioni COVID 2021.

Calendario per il pagamento del bonus di 150€

Beneficiari della previdenza sociale: novembre 2022;
Reddito di cittadinanza: accreditato sulla tessera a novembre 2022;
Collaboratori domestici: novembre 2022;
Categorie di lavoratori per le quali è prevista la domanda: febbraio 2023;
Beneficiari del trattamento NASpI, DIS-COLL, Mobilità, Disoccupazione agricola nel novembre 2021 e beneficiari del Beneficio INPS COVID: febbraio 2023, dopo che i datori di lavoro hanno sporto denuncia presso UniEmens.

Condividi questo articolo
Exit mobile version