(Money.it) Torna anche quest’anno il «bonus cicogna» a favore dei bambini nati o adottati nel corso del 2022. L’Inps ha pubblicato nella giornata di ieri 31 luglio il bando e le domande possono essere inviate a partire da oggi 1 agosto e fino al 31 ottobre 2023.
Si tratta di un contributo economico riservato a speciali categorie di dipendenti pubblici. Per quest’anno i contributi messi a disposizione sono 680 e i destinatari saranno decisi tramite la formazione di una graduatoria. Vediamo cos’è il bonus cicogna, a chi spetta e come fare domanda.
Bonus cicogna Inps: cos’è e a chi spetta
Si tratta di un bando che mette a disposizione 680 contributi da 500 euro in favore dei bambini nati o adottati nel 2022 e riservata ai dipendenti di Poste Italiane, ai dipendenti iscritti alla Gestione Postelegrafonici e ai pensionati già dipendenti ex Ipost. Oltre ai dipendenti possono presentare domanda anche:
- il coniuge del titolare, in caso di decesso di quest’ultimo, in qualità di genitore superstite;
- il coniuge del titolare decaduto dalla responsabilità genitoriale, in qualità di genitore richiedente;
- il genitore non coniugato con il titolare della prestazione, in caso di decesso di quest’ultimo o in caso di titolare della prestazione decaduto dalla resp
© Money.it