FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Bonus facciate anche per singolo proprietario
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

Bonus facciate anche per singolo proprietario

Di Antonia De La Vega
martedì 3 Agosto 2021 - 11:41
3 minuti di lettura
Condividi
Condividi

Il bonus facciate è previsto dai commi da 219 a 224 della legge 160/2019, ed è una detrazione al 90% sui lavori di rifacimento della facciata esterna, inclusa la pulitura e la tinteggiatura, per le spese effettuate nel 2020 e nel 2021. Gli edifici devono trovarsi in zona A o B (alta densità abitativa) in base alla classificazione prevista dal decreto del ministero dei Lavori pubblici 1444/1968: la novità è che può richiederla anche un singolo proprietario

Il proprietario di un appartamento può sostenere interamente le spese per il rifacimento della facciata del palazzo e utilizzare il bonus facciate al 90%, ma solo se c’è una specifica delibera dell’assemblea condominiale. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate. Il caso preso in analisi è a seguito di un  specifico interpello (499/2021) concernente un immobile in condominio minimo, ma il Fisco specifica che la stessa regola si può applicare anche ai condomìni più grandi.

La legge stabilisce che i costi dei lavori nelle parti comuni, come il rifacimento della facciata, “saranno a carico dei condomini in proporzione al valore di ciascun immobile, salvo diverso accordo”. Resta comunque possibile utilizzare “un criterio diverso da quello di legge per la ripartizione delle spese dei condomini” a condizione che “l’assemblea condominiale autorizzi i lavori e concordi all’unanimità ad assumerne le relative spese da parte del richiedente interessato allo stesso interferenza. ”.

L’interpretazione del interpello indica che però  l’accordo deve essere unanime. Tale regola è ulteriormente sottolineata in altro stralcio della risposta all’interrogazione: : «l’Istante può sostenere interamente le spese previste per il rifacimento delle facciate e beneficiare, quindi, dell’agevolazione fiscale, adottando una delibera condominiale all’unanimità che preveda l’autorizzazione ai lavori e il sostenimento della spesa solo in capo allo stesso».

Queste linee guida sono valide per tutti i tipi di condomini. In generale, aggiunge l’Agenzia, le norme relative ai condomini si applicano sempre anche al condominio minimo (massimo otto unità immobiliari),con nomina di un amministratore e del regolamento condominiale (richiesto solo in eccesso di dieci unità immobiliari). In assenza di un amministratore, per l’uso dell’immobile può essere utilizzato il codice fiscale del condominio aderente.

TAGGATO:bonus facciatabonus ristrutturazionecase
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Donne e soia: trovare un alleato in natura
Articolo successivo Proteine vegetali e salute: come assumerle

Recenti

Ristorante
Settore ristorazione a Wall Street: 2 titoli al microscopio
Mercati americani
Windows
Come svuotare la cache degli aggiornamenti su Windows 11 e 10
Affari e Tecnologia
Over 70
Pubblico vs privato: è possibile continuare a lavorare anche dopo i 70 anni?
Mondo del Lavoro
Wall Street
Cosa sono le azioni underdog? Scopriamo 3 titoli che piacciono a Wall Street
Mercati americani
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti stanno provando a fermare l’ascesa cinese delle auto elettriche
Attualità
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti