FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Borse in calo a Shanghai e Shenzhen: la Cina affronta nuove sfide economiche
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Mercati italiani

Borse in calo a Shanghai e Shenzhen: la Cina affronta nuove sfide economiche

Di Gianluca Perrotti
lunedì 8 Aprile 2024 - 17:08
2 minuti di lettura
Condividi
Economia Cina
Condividi

Le azioni cinesi hanno concluso la giornata di lunedì in territorio negativo, con i mercati asiatici che hanno mostrato risultati contrastanti. Dopo un fine settimana allungato, le attività sono riprese a Shanghai e Shenzhen, ma il settore immobiliare ha continuato a incidere negativamente sul morale degli investitori.

Richiesta di liquidazione per Shimao Group

La China Construction Bank ha presentato una richiesta di liquidazione nei confronti del Shimao Group, società quotata a Hong Kong, per il mancato rimborso di prestiti per un valore di 1.579,5 milioni di dollari di Hong Kong. Questo evento ha fatto emergere ulteriori preoccupazioni sul settore immobiliare cinese, già in difficoltà.

Performance deboli nei settori chiave

Durante le operazioni di mercato, i settori dei beni di consumo, della sanità e immobiliari hanno registrato le performance più deboli, con segni di negatività anche nel settore finanziario. Gli investitori sono ora in attesa dei prossimi dati economici provenienti dalla Cina, che potrebbero fornire indicazioni sulla solidità della ripresa economica del Paese.

Crollo record per Shimao Group

Nel pomeriggio, le azioni del gigante immobiliare cinese Shimao hanno subito un crollo record in seguito alla richiesta di liquidazione. Questo evento segna un momento critico nella crisi immobiliare che sta interessando l’economia cinese, con ripercussioni sui mercati finanziari.

Prospettive incerte per i mercati asiatici

La Borsa di Hong Kong ha mostrato una relativa stabilità, con un modesto incremento dello 0,05%, ma l’avversione al rischio da parte degli investitori ha reso l’andamento dei mercati incerto. L’attenzione resta ora concentrata sui prossimi sviluppi economici in Cina e sulle possibili conseguenze della crisi nel settore immobiliare.

Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Edilizia Edilizia: silenzio assenso per il permesso di costruire nelle aree vincolate
Articolo successivo Bolletta Le differenze nelle bollette del gas: analisi tra i consumatori vulnerabili e quelli standard

Recenti

Ristorante
Settore ristorazione a Wall Street: 2 titoli al microscopio
Mercati americani
Windows
Come svuotare la cache degli aggiornamenti su Windows 11 e 10
Affari e Tecnologia
Over 70
Pubblico vs privato: è possibile continuare a lavorare anche dopo i 70 anni?
Mondo del Lavoro
Wall Street
Cosa sono le azioni underdog? Scopriamo 3 titoli che piacciono a Wall Street
Mercati americani
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti stanno provando a fermare l’ascesa cinese delle auto elettriche
Attualità
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti