FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Busta paga con netto fisso tutti i mesi: possibile?
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

Busta paga con netto fisso tutti i mesi: possibile?

Di Redazione FinanzaNews24
mercoledì 22 Febbraio 2023 - 20:25
3 minuti di lettura
Condividi
s&p-500:-si-ribalta?-–-settimana-a-partire-dal-20-febbraio-(analisi-tecnica)
Condividi

(Money.it) Il lavoratore a fronte dell’attività manuale e/o intellettuale svolta in favore dell’azienda ha diritto di ricevere uno stipendio lordo, definito dal Contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) applicato, dalla legge e dalle ulteriori previsioni indicate nella lettera di assunzione.

Dalla retribuzione lorda devono poi essere sottratte le trattenute per contributi Inps a carico del dipendente, tassazione Irpef e addizionali regionali e comunali.

Il risultato dell’operazione definisce quello che è il netto in busta paga da liquidare al dipendente. Dal momento che molte sono le variabili in gioco, il netto spettante è difficilmente lo stesso da un mese all’altro.

Azienda e dipendente possono tuttavia accordarsi per definire un compenso fisso, superiore a quello che spetterebbe applicando la retribuzione definita dalla legge, dal Ccnl e dal contratto di assunzione.

Analizziamo in dettaglio come fare.

Netto fisso tutti i mesi: possibile?

Azienda e dipendente possono accordarsi per garantire in ogni mensilità ordinaria (ed eventualmente anche in sede di tredicesima e quattordicesima) un determinato netto.

In tal caso si inserisce in busta paga una voce lorda (che può ad esempio assumere la denominazione di «Adeguamento al netto»), soggetta a trattenute per contributi Inps e tassazione Irpef, in grado di portare il netto all’importo desiderato.

Naturalmente non dovrà essere inserita alcuna voce nel caso in cui il netto (senza l’adeguamento) sia già di importo superiore alla soglia prefissata.

La scelta di riconoscere un netto fisso mensile e la definizione delle variabili per l’applicazione dello stesso (che vedremo tra poco) dev’essere necessariamente formalizzata in un’apposita lettera di attribuzione sottoscritta da azienda e dipendente.

Il documento dovrà riportare:

  • l’importo del netto fisso mensile;
  • la gestione delle mensilità aggiuntive;
  • la gestione delle assenze dal lavoro e delle assenze non retribuite;
  • la gestione di premi e altre voci straordinarie;
  • la gestione degli importi a titolo di festività non goduta;
  • la gestione di rimborsi o trattenute per conguaglio fiscale o derivanti dalla dichiarazione dei redditi.

Quali aspetti definire nella lettera di attribuzione? Le mensilità aggiuntive

All’interno della lettera di attribuzione è importante definire innanzitutto se il netto dev’essere garantito anche in sede di liquidazione della tredicesima ed eventuale (se prevista dal Ccnl applicato)


© Money.it

Leggi l’articolo completo su Money.it

TAGGATO:Datore di lavorostipendio
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente le-parti-peggiori-di-possedere-un-proiettore Le parti peggiori di possedere un proiettore
Articolo successivo Wall Street Stop siti pirata in 30 minuti: la Lega Serie A scende in campo contro lo streaming illegale

Recenti

Settore Biotech
Biotecnologia: a Wall Street questi sono i 3 titoli da monitorare secondo gli esperti
Mercati americani
Apple iPhone
iOS 18: tra emoji generate dall’intelligenza artificiale e personalizzazione delle app tante novità
Affari e Tecnologia
Laurea
Riscatto laurea vs fondo pensione: qual è più conveniente? Cerchiamo di fare chiarezza
Investimenti
Energia solare
2 top player del settore energia solare a Wall Street che piacciono agli analisti
Mercati americani
Smartphone
Samsung Galaxy vs Google Pixel: qual è quello più adatto a te?
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version