FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Caldo e clima: scatta l’allarme dell’Organizzazione meteorologica mondiale
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Lifestyle

Caldo e clima: scatta l’allarme dell’Organizzazione meteorologica mondiale

Di Antonia De La Vega
domenica 15 Maggio 2022 - 15:05
2 minuti di lettura
Condividi
variazioni climatiche
Condividi

Scatta, secondo quanto stimato dal Global Annual to Decadal Climate Update, 50% di probabilità   che la temperatura globale media annuale raggiunga temporaneamente la soglia di 1,5 °C al di sopra del livello preindustriale per almeno uno dei prossimi cinque anni.Gli impatti climatici diventeranno sempre più dannosi per le persone e per l’intero pianeta. Finché continueremo a emettere gas. 

A fare questa triste e preoccupante  rilevazione sul clima è il nuovo aggiornamento sul clima del Global Annual to Decadal Climate Update, pubblicato dall’Organizzazione meteorologica mondiale (Omm-Wmo).

Cosa significa questa probabilità? Per spiegarlo guardiamo uno sguardo ai dati passati e alle stime future:

Secondo il rapporto:  “Per gli anni tra il 2017 e il 2021, c’era una probabilità di superamento del 10%. Tale probabilità è aumentata a quasi il 50% per il periodo 2022-2026. Inoltre c’è una probabilità del 93% che almeno un anno tra il 2022 e il 2026 diventi il più caldo mai registrato e scalzi il 2016 dalla prima posizione. Anche la probabilità che la media quinquennale del periodo 2022-2026 sia superiore agli ultimi cinque anni (2017-2021) è del 93%, secondo il report prodotto dal Met Office del Regno Unito, centro leader del Wmo per questo tipo di previsioni”.

Il segretario generale dell’Omm, Petteri Taalas  afferma: “Questo studio mostra, con un alto livello di competenza scientifica, che ci stiamo avvicinando sensibilmente al raggiungimento temporaneo dell’obiettivo dell’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici. Il target di 1,5°C non è una statistica casuale, è piuttosto un indicatore del punto in cui gli impatti climatici diventeranno sempre più dannosi per le persone e per l’intero pianeta. Finché continueremo a emettere gas serra, le temperature continueranno a salire. E insieme a ciò, i nostri oceani continueranno a diventare più caldi e più acidi, il ghiaccio marino e i ghiacciai continueranno a sciogliersi, il livello del mare continuerà a salire e il nostro clima diventerà più estremo. Il riscaldamento dell’Artico è elevato in modo sproporzionato e ciò che accade nell’Artico colpisce tutti noi”.

 

TAGGATO:ambientecaldoclimal'allarme dell'Organizzazione meteorologica mondiale
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Mercati americani, i titoli azionari quortati a Wall Street Le migliori gelateria d’Italia: La guida del Gambero Rosso per assaggiare il dessert più amato della primavera/estate 2022
Articolo successivo alcuni-colossi-internazionali-investono-170-milioni-di-nok-nella-norvegese-hydrogen-mem-tech Alcuni colossi internazionali investono 170 milioni di NOK nella norvegese Hydrogen Mem-Tech

Recenti

il-nuovo-monitor-sanitario-di-withings-appartiene-alla-toilette
Il nuovo monitor sanitario di Withings appartiene alla toilette
Affari e Tecnologia
nanoleaf-presenta-i-suoi-prodotti-di-illuminazione-intelligente-piu-ambiziosi
Nanoleaf presenta i suoi prodotti di illuminazione intelligente più ambiziosi
Affari e Tecnologia
Wall Street
Ecco la differenza tra un infarto e un arresto cardiaco
Lifestyle
questi-2-titoli-hanno-ottenuto-il-sigillo-di-approvazione-di-wall-street-per-l'inizio-del-2023
Questi 2 titoli hanno ottenuto il sigillo di approvazione di Wall Street per l'inizio del 2023
Mercati americani
perche-le-azioni-sndl-sono-volate-fino-al-5%-martedi
Perché le azioni SNDL sono volate fino al 5% martedì
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version