FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Carne: i consumatori sono attenti agli allevamenti
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Lifestyle

Carne: i consumatori sono attenti agli allevamenti

Di Gianluca Perrotti
giovedì 5 Maggio 2022 - 16:29
3 minuti di lettura
Condividi
carne di pollo
Condividi

Per ben 6 italiani su 10 è importante controllare il contenuto dell’etichetta della carne e acquistarla secondo le modalità con cui l’animale è stato allevato

I dati provengono dal sondaggio di Aisa – Federchimica, Associazione nazionale imprese salute animale, che é stato realizzato in collaborazione con Swg. Lo studio ha raccolto 800 interviste a  italiani maggiorenni, rappresentativi della popolazione per genere, età e zona geografica di provenienza.

Dallo studio emerge che: “La garanzia del benessere degli animali da allevamento è sempre più un elemento chiave nelle scelte alimentari degli italiani, oltre che un aspetto considerato nella definizione della propria dieta. Un’attenzione particolarmente presente in chi afferma di consumare poco o per niente prodotti di origine animale (70%)”.

Riccardo Grassi, direttore di ricerca di Swg, afferma: “il 71% del campione che si sincera sempre che il prodotto sia 100% Made in Italy, un’eccellenza che tutto il mondo riconosce al nostro Paese (ne è convinto l’85% dei rispondenti), perché vede in questo un elemento di sicurezza e anche di garanzia di qualità e salubrità”.

Secondo Arianna Bolla, presidente di Aisa – Federchimica: “Assicurare la salute dei nostri animali significa anche assicurare la qualità degli allevamenti e quindi dei prodotti che ne derivano. Oggi investire nella salute animale e in quella del pianeta è centrale per assicurare a tutti noi un domani in salute, la piena realizzazione di One Health tutela anche le produzioni e salvaguarda il nostro Made in Italy”.

Altri dati interessanti sulle abitudini degli italiani proposte da sondaggio Aisa sono i seguenti:

  • il 57% degli intervistati segue un’alimentazione composta da alimenti di origine animale e non. La fascia di popolazione tra i 18 e 34 anni, ovvero 18% del campione, consuma fino a 4 volte a settimana carne e latticini.
  • Per l’82% degli italiani intervistati la qualità dei prodotti di origine animale è strettamente connessa a un allevamento di qualità
  • Un italiano su due è convinto che in Italia c’è poca attenzione alla salute e al benessere dell’animale
  • un intervistato su cinque dichiara che l’allevatore è molto attento al benessere dell’animale
  • Il 15% convinto che gli allevamenti siano luoghi di sfruttamento e maltrattamento.

 

 

 

TAGGATO:alimentazioneallevamentocarnemade in italy
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Mascherina a lavoro: pareri discordanti
Articolo successivo mezzi pubblici Arriva un bonus di 60 euro per chi é abbonato con bus e metro

Recenti

come-aggiungere-magsafe-ai-telefoni-android
Come aggiungere MagSafe ai telefoni Android
Affari e Tecnologia
la-nuova-tv-qm8-di-tcl-ha-uno-straordinario-pannello-mini-led
La nuova TV QM8 di TCL ha uno straordinario pannello Mini-LED
Affari e Tecnologia
perche-lincoln-national-stock-e-sceso-del-21,1%-a-dicembre
Perché Lincoln National Stock è sceso del 21,1% a dicembre
Mercati americani
Wall Street
Pessimismo in crescita
Mercati americani
asus-chromebook-vibe-cx34-flip-e-progettato-per-il-cloud-gaming
ASUS Chromebook Vibe CX34 Flip è progettato per il cloud gaming
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version