Entra in contatto con noi

Mercati italiani

Casa in periferia Vs casa in centro, quanto si risparmia davvero?

Pubblicato

il

(Finanza.com) Comprare o affittare casa oggi può essere un problema, tra mutui con tassi alti e caro affitti. Soprattutto se hai come obiettivo la casa in centro, e in città importanti come Milano, dove i prezzi non fanno altro che salire anno dopo anno. Come alternativa c’è la periferia, e in effetti il risparmio sembra assicurato se si compra o si affitta casa fuori dalle mura.

A confermarlo è l’ultima analisi condotta da Immobiliare.it, che ha calcolato addirittura una notevole forbice di “sconto” tra le case in centro e quelle in periferia. Ma non in tutte le città. Solo in alcune il risparmio è davvero decisivo per l’acquisto o l’affitto.

Casa in periferia, quanto si risparmia a Milano e Roma

Dall’indagine condotta da Immobiliare.it Insights, la proptech company del gruppo di Immobiliare.it, il miglior risultato è a Milano, per quanto riguarda la forbice di risparmio tra prezzo in città e in periferia. Metropoli sempre più cara, anche grazie ai vari progetti infrastrutturali che la stanno coinvolgendo, come riporta Immobiliare.it acquistare un appartamento a Milano,

“[…] nella cerchia più interna della città costa di media 7.336 euro/mq mentre oltre la linea della circolare 90/91 la cifra si abbassa a 3.833 euro/mq, una differenza pari quindi al –48%.”

Advertisement

Nel caso degli affitti, il contratto di locazione si riduce del 23%, se si va ad abitare fuori centro:

“se per la zona più centrale ci vogliono, di media, poco meno di 25 euro/mq per affittare una soluzione abitativa, fuori ne servono comunque 19,2.”

Situazione analoga è anche per quanto riguarda Roma, che si ritrova con prezzi in centro città attorno ai 5.346 euro al metro quadrato, contro i 2.851 euro per la periferia. Ottimo risparmio anche nel caso degli affitti, con una forbice del 32% tra i 19,7 euro al metro quadro dell’appartamento in centro rispetto ai 13,4 euro di quello fuori città.

A Bologna e Firenze il risparmio non cambia

Ci sono anche casi dove lo “sconto periferia” non cambia troppo tra dentro e fuori mura. Come ad esempio a Bologna e Firenze. Sempre per Immobiliare.it, risulta che nel capoluogo emiliano lo scarto percentuale tra acquistare una casa nel centro città rispetto alla prima periferia non solo si riduce, ma addirittura si avvic

Advertisement

© Finanza.com

Leggi l’articolo completo su Finanza.com