FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Cia-Agricoltori Italiani e l’appello per difendere il settore vinicolo: insieme si vince
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

Cia-Agricoltori Italiani e l’appello per difendere il settore vinicolo: insieme si vince

Di Stefano Trevisan
lunedì 15 Aprile 2024 - 11:02
2 minuti di lettura
Condividi
Vino
Condividi

Il presidente di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, ha lanciato un messaggio di speranza durante l’inaugurazione del Vinitaly 2024 a Veronafiere. Il settore del vino italiano si trova in una fase di transizione difficile, con la Francia che ha superato l’Italia nella produzione mondiale e un calo dei consumi del 3% annuo.

Una transizione complicata

Fini ha evidenziato diversi fattori che stanno influenzando il settore del vino italiano, tra cui il cambiamento climatico che pesa sulle rese e l’inflazione che incide sulla spesa. Inoltre, il settore paga le conseguenze dell’escalation di attacchi e criminalizzazioni, con proposte europee di etichettatura delle bevande alcoliche e alert sanitari sulle bottiglie, che creano allarmismo e disinformazione.

La necessità di fare squadra

Il presidente di Cia ha sottolineato l’importanza di fare squadra per preservare e rilanciare il settore del vino italiano. È fondamentale chiedere alle istituzioni europee di riorientare le politiche, salvaguardando i fondi di promozione per il vino e concentrarsi sulla lotta all’abuso di alcol. È inoltre cruciale evitare misure restrittive che minano le comunità e i territori del vino.

Un settore strategico

Fini ha evidenziato che il settore del vino non è solo economicamente importante, con una produzione da 14 miliardi e quasi 900mila addetti, ma ha anche una valenza sociale e culturale. Rappresenta tradizioni, storia, paesaggio e prodotti tipici, fondamentali per il turismo enogastronomico e lo sviluppo delle aree rurali.

Lavorare per crescere

Il presidente ha concluso sottolineando l’importanza di lavorare insieme per far crescere il valore aggiunto della filiera del vino, dal campo alle cantine. È necessario continuare a valorizzare e preservare le tradizioni e le peculiarità del settore, per garantire un futuro prospero per il vino italiano.

TAGGATO:Cia-Agricoltori Italianisettore vinicolo
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Semiconduttori In arrivo domande di incentivi per i semiconduttori entro il 30 aprile
Articolo successivo Banche Settore bancario USA: come se la passano le Big nello scenario attuale?

Recenti

Pensione
Lettera Unicarpe INPS: facciamo chiarezza sulla comunicazione più desiderata dai pensionati
Economia
investire
Come investire i propri risparmi a piccoli passi
Investimenti
Apple iPhone
Ora puoi emulare Windows sul tuo iPhone
Affari e Tecnologia
Basilica Patriarcale di Aquileia
L’Italia ha 59 siti UNESCO riconosciuti: vediamo quelli meno sotto i riflettori
Attualità
Canali di Streaming
Come vedere chi utilizza Netflix, Spotify e altro
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti