FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Come prevenire i danni causati dall’umidità da risalita: una guida indispensabile
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

Come prevenire i danni causati dall’umidità da risalita: una guida indispensabile

Di Valentina Ambrosetti
venerdì 9 Febbraio 2024 - 16:21
2 minuti di lettura
Condividi
Umidità
Condividi

Umidità di risalita capillare: cause, diagnosi e rimedi

L’umidità di risalita capillare è una delle cause più comuni dei danni alle murature in un’abitazione. Questo fenomeno si verifica quando l’acqua presente nel terreno risale attraverso le pareti per capillarità, causando danni strutturali e problemi di umidità all’interno dell’edificio.

Cause dell’umidità di risalita capillare

Le cause principali dell’umidità di risalita capillare sono:

  • Porosità del materiale da costruzione: se il materiale utilizzato per le murature è poroso o assorbe facilmente l’acqua, può favorire la risalita capillare.
  • Mancanza di un sistema di impermeabilizzazione adeguato: se le fondamenta o le pareti dell’edificio non sono adeguatamente impermeabilizzate, l’acqua può infiltrarsi e risalire attraverso le pareti.
  • Assenza di barriera capillare: in alcuni casi, potrebbe mancare una barriera fisica che impedisca la risalita dell’umidità.

Diagnosi dell’umidità di risalita capillare

Per diagnosticare correttamente l’umidità di risalita capillare è consigliabile rivolgersi a un professionista specializzato nel settore. Solitamente vengono effettuate delle analisi e delle verifiche, come ad esempio:

  • Ispezione visiva delle pareti: un esperto può valutare i segni di umidità e di efflorescenze salinari sulle pareti.
  • Misurazione dei livelli di umidità: viene utilizzato un apparecchio per misurare l’umidità delle pareti e degli ambienti.

Rimedi per eliminare l’umidità di risalita capillare

Per eliminare l’umidità di risalita capillare è necessario adottare alcuni interventi specifici, tra cui:

  • Installazione di un sistema di impermeabilizzazione: è fondamentale applicare una barriera fisica o chimica che impedisca la risalita dell’umidità.
  • Iniezione di prodotti idrorepellenti: tramite l’iniezione di specifici prodotti chimici, è possibile ridurre la risalita capillare e migliorare l’impermeabilizzazione delle pareti.
  • Ripristino delle murature danneggiate: se le pareti sono già danneggiate a causa dell’umidità di risalita, è necessario intervenire con interventi di riparazione adeguati.

È importante sottolineare che l’eliminazione dell’umidità di risalita capillare richiede competenze professionali e interventi mirati. Pertanto, è consigliabile consultare un esperto del settore per ottenere una diagnosi accurata e individuare i rimedi più adatti alla situazione specifica.

TAGGATO:danniprevenzioneumidità da risalita
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Scala Trucchi e Idee creative per dipingere le pareti della scala
Articolo successivo Disco in Vinile Scopri il valore sorprendente di un vecchio 45 giri in vinile: anche 2.300 euro

Recenti

Ristorante
Settore ristorazione a Wall Street: 2 titoli al microscopio
Mercati americani
Windows
Come svuotare la cache degli aggiornamenti su Windows 11 e 10
Affari e Tecnologia
Over 70
Pubblico vs privato: è possibile continuare a lavorare anche dopo i 70 anni?
Mondo del Lavoro
Wall Street
Cosa sono le azioni underdog? Scopriamo 3 titoli che piacciono a Wall Street
Mercati americani
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti stanno provando a fermare l’ascesa cinese delle auto elettriche
Attualità
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti