FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Concorso Asmel 2023 per lavorare in Comune: “Fino a 18.000 assunzioni”, ecco chi può partecipare
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

Concorso Asmel 2023 per lavorare in Comune: “Fino a 18.000 assunzioni”, ecco chi può partecipare

Di Redazione FinanzaNews24
martedì 7 Marzo 2023 - 22:46
3 minuti di lettura
Condividi
il-fintech-e-la-democratizzazione-della-finanza:-rischi-e-benefici
Condividi

(Money.it) È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando del nuovo maxi concorso Asmel: chi vi partecipa e supera l’unica prova scritta verrà considerato idoneo e iscritto agli appositi elenchi, con la possibilità poi di prendere parte a concorsi riservati banditi dai Comuni.

Una procedura diversa da quella degli altri concorsi, consentita dal cosiddetto Decreto Reclutamento con il quale è stato permesso ai Comuni aggregati di attingere agli elenchi degli idonei Asmel per selezionare il personale da assumere nei propri uffici.

Chi supera il concorso Asmel, quindi, non deve aspettarsi l’assunzione immediata: molto dipenderà infatti dalle esigenze dei tanti Comuni – oltre 4.000 – che hanno aderito all’associazione. Va detto però che l’ultima procedura di questo tipo ha avuto molto successo: come rivela Asmel, infatti, a oggi sono 18.000 i candidati idonei assunti (con contratto a tempo determinato e indeterminato) dai Comuni.

Ecco perché il bando pubblicato oggi in Gazzetta ufficiale era particolarmente atteso in quanto potrebbe dare il via, come già successo appunto, a un altro maxi piano di assunzioni presso i Comuni. A tal proposito, la novità è che oltre ai 15 profili professionali già esistenti, per i quali verranno aggiornati gli elenchi, se ne aggiungono altri 16: si amplia, quindi, la platea delle categorie professionali che possono sperare in questo canale alternativo per entrare a lavorare in Comune.

Chi riguardano le assunzioni Asmel

I bandi pubblicati sono due: con il primo si dà avvio alle nuove iscrizioni nei 15 elenchi già esistenti, mentre con il secondo vengono istituiti altri 16 profili professionali. Nel dettaglio, a oggi gli elenchi Asmel riguardano i seguenti 15 profili:

  • Direttivo informatico, Cat. D
  • Direttivo agronomo, Cat. D
  • Informatico, Cat. C
  • Tecnico geometra, Cat. C
  • Direttivo tecnico, Cat. D
  • Direttivo di vigilanza, Cat. D
  • Direttivo contabile, Cat. D
  • Amministrativo contabile, Cat. C
  • Esperto di rendicontazione, Cat. D
  • Educatore asilo nido, Cat. C
  • Direttivo assistente sociale, Cat. D
  • Istruttore vigilanza, Cat. C
  • Direttivo amministrativo-contabile, Cat. D
  • Direttivo amministrativo, Cat. D
  • Istruttore amministrativo, Cat. C

A questi si aggiungono altre 16 categorie, quali:

  • Istruttore Direttivo/Funzionario Farmacista, Cat. D
  • Istruttore Direttivo/Funzionario Tecnico Ingegnere Ambientale, Cat. D
  • Istruttore Direttivo/Funzionario Avvocato, Cat. D
  • Istruttore Direttivo/Funzionario Psicologo, Cat. D
  • Istruttore Direttivo Comunicazione e Gestione Eventi, cat D
  • Istruttore Turistico – Cat. C
  • Istruttore Comunicazio

© Money.it

Leggi l’articolo completo su Money.it

TAGGATO:assunzionicomuniConcorsi pubbliciOpportunità di lavoroPubblica Amministrazione (PA)
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente s&p-500:-si-ribalta?-–-settimana-a-partire-dal-20-febbraio-(analisi-tecnica) Quanto durano i pannelli fotovoltaici, come smaltirli e quanto costa farlo
Articolo successivo il-fintech-e-la-democratizzazione-della-finanza:-rischi-e-benefici Sciopero generale 8 marzo 2023, chi si ferma, perché e quali sono le città coinvolte

Recenti

Apple iPhone
Cosa fare se non riesci a ricevere messaggi di testo dagli utenti iPhone
Affari e Tecnologia
Infissi in PVC
Ecco la soluzione altamente innovativa per la coibentazione degli infissi di casa
Lifestyle
Wall Street
I 3 titoli selezionati dagli esperti di Wall Street per il secondo trimestre
Mercati americani
Assemblea di condominio
Decisioni condominiali e interventi edilizi: la sentenza del Tribunale di Teramo
Attualità
Grigliata
Grigliate in condominio: assolutamente si, ma rispettando alcune regole
Lifestyle
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version