Entra in contatto con noi

Mercati italiani

Congiuntura Confcommercio: Pil in calo dello 0,4% su base mensile

Pubblicato

il

Anche a febbraio continua la fase “incerta” contrassegnata da segnali a volte contradditori dell’economia italiana. Così l’ultimo numero della Congiuntura Confcommercio secondo cui si contrappongo le difficoltà delle famiglie a proseguire nel percorso di recupero dei consumi, ancora distanti dai livelli del 2019. Secondo il direttore dell’Ufficio Studi, Mariano Bella, “il rallentamento delle dinamiche inflazionistiche appare ancora limitato e non contiene granché l’erosione del potere d’acquisto di redditi correnti e ricchezza liquida, solo in parte compensata dall’importante intervento pubblico. Tutto questo alimenta le aspettative di un nuovo piccolo ripiegamento della crescita nei primi mesi dell’anno in corso”.

La minor “dinamicità” dei consumi e le incertezze che gravano sul versante produttivo consolidano le attese di un primo bimestre debolmente negativo. A febbraio 2023, secondo le nostre stime, il PIL è atteso ridursi dello 0,4% su base mensile con una crescita dello 0,6% sul

Advertisement

© Finanza.com

Leggi l’articolo completo su Finanza.com

Advertisement