Entra in contatto con noi

Attualità

Corea del Nord, nuove minacce agli Stati uniti (e non solo)

Pubblicato

il

(Money.it) Kim Jong-un mette in guardia Biden.

In risposta all’imponente esercitazione militare congiunta «Freedom Shield 23» tra Corea del Sud e Stati Uniti, in programma fino al prossimo 23 marzo, il quotidiano di Stato nordcoreano «Rodong Sinmun» ha affermato che circa 800mila cittadini si sono offerti volontari per arruolarsi nell’esercito nazionale e si dicono pronti a combattere contro gli States.

Advertisement

Si disegna così, ancora una volta, un forte clima di tensione in cui ogni dimostrazione di forza tenta di tenere in scacco l’avversario ma finisce rovinosamente per alzare il livello d’allerta nell’Estremo Oriente.

Corea del Nord: quarto est missilistico in una settimana

Tra scambi di accuse, manovre militari e giochi di potere continua il progetto di test missilistici di Kim Jong-un che, solo nell’ultima settimana, ha portato a termine ben 4 lanci.

Advertisement

L’ultimo vede protagonista il missile balistico intercontinentale «Hwasong-17» diretto verso il Mar del Giappone. Un lancio che arriva in risposta a manovre che il governo nordcoreano considera pericolose per la sua integrità: l’operazione si è conclusa infatti poche ore prima del vertice diplomatico di Tokyo tra il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol e il premier giapponese Fumio Kishida, un incontro organizzato proprio per rafforzare la cooperazione tra i due Paesi e far fronte comune rispetto alla crescente minaccia nucleare rappresentata da Pyongyang.

Lo scorso 14 marzo invece il leader Kim Jong-un aveva ordinato il lancio di due missili a corto raggio, sempre nelle acque orientali, per rispondere all’inizio de

Advertisement

© Money.it

Leggi l’articolo completo su Money.it

Advertisement