Attualità
Cosa sta succedendo alla Credit Suisse e perché
(Money.it) Prosegue il mercoledì nero per le Borse europee travolte, dopo il tracollo di Svb, dalle incertezze sulla Credit Suisse. La banca, dopo un anno difficile con oltre 7 miliardi di franchi di perdita, ha dovuto fare i conti con l’annuncio del presidente della Saudi National Bank, Ammar Al Khudairy, che ha dichiarato di non voler iniettare nuovi capitali in caso di necessità in Credit Suisse.
I mercati hanno risposto e dopo il fallimento della Silicon Valley Bank, hanno accolto le parole del presidente della Saudi National Bank – azionista con il 10% di Credit Suisse – con il crollo del 30% del titolo dell’istituto svizzero in Borsa.
Le Borse europee sono in caduta libera, con lo stoxx 600 che perde il 2,5%, l’indice delle banche che cede il 6,5%. Milano (-3,6%) insieme a Madrid (-3,65%) resta la peggiore. Tra gli altri listini Francoforte lascia il 2,7%, Londra il 3,1%, Parigi il 3,2%. (Ansa). Anche l’apertura di Wall Street è stata in negativo, con il petrolio in calo e le quotazioni che perdono il 4,8% a 67,93 dollari al barile.
L’Ue sta monitorando la situazione e l’impatto che questa crisi può avere. Ecco cosa sta succedendo alla Credit Suisse e come questo si traduce sui mercati.
© Money.it