Attualità
Crisi banche: bisogna davvero avere paura? No, ecco perché
(Money.it) Dopo il crack della SVB, Signature e SilverGate, i problemi della First Republic Bank e infine il ciclone Credit Suisse (peraltro annunciato da tempo) e le turbolenze che si sono succedute, i mercati azionari europei si sono stabilizzati giovedì 16 marzo, proprio dopo che Credit Suisse ha dettagliato i piani per prendere in prestito fino a 50 miliardi di franchi svizzeri dalla Banca Nazionale Svizzera per «rafforzare preventivamente la propria liquidità». L’istituto di cre
© Money.it