FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: CUPE 2023 pronto per il lancio: l’uscita fissata per il 16 marzo
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Fisco

CUPE 2023 pronto per il lancio: l’uscita fissata per il 16 marzo

Di Barbara Molisano
domenica 10 Marzo 2024 - 13:24
2 minuti di lettura
Condividi
Partita IVA
Condividi

La Certificazione degli utili e dei proventi equiparati (Cupe) è un documento fondamentale per tutti coloro che ricevono utili derivanti dalla partecipazione a soggetti Ires, residenti e non residenti. Ma che cos’è esattamente la Cupe e quando va inviata?

La Cupe deve essere rilasciata entro il 16 marzo di ogni anno ai soggetti residenti nel territorio dello Stato percettori di utili derivanti dalla partecipazione a soggetti Ires, residenti e non residenti. Anche i soggetti non residenti in Italia che ricevono utili o proventi con ritenuta a titolo d’imposta o imposta sostitutiva devono ricevere la Cupe.

È importante precisare che, secondo l’aggiornamento pubblicato dall’Agenzia delle Entrate, il regime transitorio si applica anche agli utili distribuiti dal 1° gennaio 2023, a condizione che la distribuzione sia stata approvata entro il 31 dicembre 2022.

Chi deve rilasciare la Cupe?

Le società ed enti emittenti, casse incaricate del pagamento degli utili, intermediari aderenti al sistema di deposito accentrato e molti altri soggetti coinvolte nella riscossione di utili o proventi.

La Cupe deve essere rilasciata anche per i proventi derivanti da titoli, strumenti finanziari assimilati alle azioni, contratti di associazione in partecipazione e contratti di cointeressenza.

Per garantire una corretta compilazione della Cupe, è possibile scaricare gratuitamente il modello e le relative istruzioni dal sito dell’Agenzia delle Entrate.

TAGGATO:16 marzoCUPE 2023rilascio
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Credito Nuovo Credito d’Imposta ZES Unica: ecco cos’è e a chi spetta
Articolo successivo Impresa La tua impresa rientra nella categoria delle PMI? Scopriamolo insieme

Recenti

Over 70
Pubblico vs privato: è possibile continuare a lavorare anche dopo i 70 anni?
Mondo del Lavoro
Wall Street
Cosa sono le azioni underdog? Scopriamo 3 titoli che piacciono a Wall Street
Mercati americani
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti stanno provando a fermare l’ascesa cinese delle auto elettriche
Attualità
Windows
L’aggiornamento 2024 di Windows 11 è quasi pronto
Affari e Tecnologia
Bagno
In bagno meglio i sanitari sospesi o quelli classici? Analizziamo i pro e i contro
Lifestyle
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti