FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Dai bagni al cielo: una startup britannica trasforma i rifiuti in carburante per aerei a basse emissioni di carbonio
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Affari e Tecnologia

Dai bagni al cielo: una startup britannica trasforma i rifiuti in carburante per aerei a basse emissioni di carbonio

Di Valentina Ambrosetti
venerdì 29 Dicembre 2023 - 20:45
4 minuti di lettura
Condividi
dai-bagni-al-cielo:-una-startup-britannica-trasforma-i-rifiuti-in-carburante-per-aerei-a-basse-emissioni-di-carbonio
Dai bagni al cielo: una startup britannica trasforma i rifiuti in carburante per aerei a basse emissioni di carbonio
Condividi

Combustibili verdi Firefly, un’azienda con sede nel Regno Unito, ha sviluppato una nuova forma di carburante per aerei interamente privo di fossili e ottenuto da rifiuti umani. L’azienda ha collaborato con esperti dell’Università di Cranfield per confermare che il carburante sviluppato aveva un’impronta di carbonio inferiore del 90% rispetto a quello utilizzato oggi nell’aviazione, secondo la BBC. Test condotti da regolatori indipendenti hanno convalidato che ciò che Firefly Green Fuels ha sviluppato è quasi identico allo standard Carburante per aerei A1.

Nel 2021, la società ha ricevuto una sovvenzione di 2 milioni di sterline dal Dipartimento dei trasporti per continuare a sviluppare il suo carburante sostenibile per l’aviazione. Anche se non è ancora disponibile in commercio, dice l’azienda è sulla buona strada per portare il suo carburante sul mercato globale e avrà il suo primo impianto commerciale operativo entro 5 anni. L’azienda ha già siglato una partnership con compagnia aerea a basso costo Wizz Air – il nome dell’azienda e la fonte dei suoi potenziali combustibili difficilmente potrebbero essere un abbinamento più perfetto – per rifornirla di carburante a partire dal 2028.

Attualmente acquista i suoi rifiuti da società idriche nel Regno Unito e utilizza le acque reflue raffinate attraverso un processo chiamato liquefazione idrotermale, che converte i rifiuti liquidi in fanghi o petrolio greggio. I sottoprodotti solidi possono anche essere trasformati in fertilizzanti per le colture. La società sostiene che il intensità di carbonio dell’intero processo – che misura la quantità di carbonio necessaria per produrre energia – lo è 7,97 grammi di anidride carbonica per megajoule (gCO²e/MJ). Comparativamente, dice l’ICCT l’intensità di carbonio registrata per il carburante per aerei varia da 85 a 95 gCO²e/MJ.

Materia organica, come il sottolinea l’azienda, impiega milioni di anni per trasformarsi nei combustibili fossili che alimentano automobili e aerei. La soluzione di Firefly consente di generare carburante nel giro di pochi giorni e, cosa ancora più importante, i rifiuti umani sono una risorsa ampiamente disponibile. Non è chiaro se il carburante per aerei sostenibile sarà più o meno costoso di quello attualmente disponibile. Non è stato possibile contattare immediatamente la società per un commento. Tuttavia, in un comunicato, la società L’amministratore delegato James Hygate ha menzionato che l’utilizzo dei rifiuti umani è una “materia prima economica e abbondante [that] non finirà mai.”

Il raggiungimento della neutralità del carbonio nei nostri spazi aerei è stato un obiettivo di lunga data per i regolatori e i leader del settore Europa e Stati Uniti. Mentre Veicoli elettrici hanno fatto progressi nel settore automobilistico, potrebbe volerci un po’ prima di vederli jet commerciali alimentati a batteria. Nel frattempo, quindi, sono benvenute soluzioni per creare carburante per aerei più rispettoso dell’ambiente.

Questo articolo contiene collegamenti di affiliazione; se fai clic su tale collegamento ed effettui un acquisto, potremmo guadagnare una commissione.

TAGGATO:basse emissionirifiutistartup
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente l’ex-“risollevatore”-di-trump-michael-cohen-ammette-di-aver-utilizzato-google-bard-per-citare-casi-giudiziari-fasulli L’ex “risollevatore” di Trump Michael Cohen ammette di aver utilizzato Google Bard per citare casi giudiziari fasulli
Articolo successivo Un titolo Tecnologico pronto a salire del 500% entro il 2027 Un titolo Tecnologico pronto a salire del 500% entro il 2027

Recenti

Azioni per una pensione da ricchi
Qual è il salario ideale per garantirsi una pensione da 1.900 euro al mese? Scopri i fattori cruciali da tenere in considerazione
Investimenti
Settore Biotech
Biotecnologia: a Wall Street questi sono i 3 titoli da monitorare secondo gli esperti
Mercati americani
Apple iPhone
iOS 18: tra emoji generate dall’intelligenza artificiale e personalizzazione delle app tante novità
Affari e Tecnologia
Laurea
Riscatto laurea vs fondo pensione: qual è più conveniente? Cerchiamo di fare chiarezza
Investimenti
Energia solare
2 top player del settore energia solare a Wall Street che piacciono agli analisti
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version