FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Deloitte: il report sul turismo mostra un aumento di turisti nei pittoreschi borghi italiani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

Deloitte: il report sul turismo mostra un aumento di turisti nei pittoreschi borghi italiani

Di Stefano Trevisan
mercoledì 17 Aprile 2024 - 14:10
2 minuti di lettura
Condividi
Borgo abbandonato
Condividi

Un recente studio condotto da Deloitte ha rivelato l’impatto economico considerevole dei Borghi più belli d’Italia sull’economia del Paese. Con circa 9 milioni di visitatori nel solo 2022, contribuiscono per oltre 5 miliardi di euro all’anno all’economia italiana come attrazione turistico-culturale.

Spesa diretta e indiretta generata dai visitatori

La spesa diretta in Italia derivante dalle presenze turistiche nel 2022 è stata stimata in circa 4,6 miliardi di euro. Tuttavia, a fronte di questa spesa diretta, si stima che si generi anche una spesa indiretta e indotta di oltre 9 miliardi di euro, per un totale di circa 13,8 miliardi di euro di spesa complessiva generata in Italia.

Impatto sull’occupazione e sul Pil

Il turismo nei Borghi ha sostenuto nel 2022 oltre 90.000 occupati, contribuendo significativamente alle entrate fiscali nazionali. Deloitte stima che il contributo al Pil sia pari a circa 5 miliardi di euro, equivalente allo 0,3% del Pil italiano.

Distribuzione geografica e tipologia dei visitatori

Attualmente, ci sono 362 Borghi certificati dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, diffusi su tutto il territorio nazionale. Le regioni che hanno ricevuto più visitatori sono il Trentino-Alto Adige, la Toscana, la Liguria, le Marche e la Lombardia. Circa il 37% dei visitatori sono internazionali, mentre il 32% sono visitatori giornalieri.

Spopolamento e digitalizzazione

Nonostante il loro impatto economico positivo, i Borghi più belli d’Italia sono caratterizzati dal fenomeno di spopolamento, con una riduzione della popolazione residente superiore alla media nazionale. Tuttavia, l’evoluzione della copertura della Banda Ultra-Larga è in forte crescita, offrendo opportunità di sviluppo economico e sociale.

TAGGATO:Deloittereportturismo
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Italia Turisti stranieri sempre più attratti dalle case vacanze di lusso in Italia: +20% di richieste
Articolo successivo Videogiochi Take-Two prevede di licenziare il 5% dei suoi dipendenti entro la fine del 2024

Recenti

recensione-della-vpn-per-l'accesso-a-internet-privato:-un'ottima-opzione-per-il-prezzo
Recensione della VPN per l'accesso a Internet privato: un'ottima opzione per il prezzo
Affari e Tecnologia
Wall Street
Gli iPhone hanno una funzione di rumore bianco incorporata che nessuno conosce
Lifestyle
queste-2-azioni-da-dividendi-rischiano-di-ridurre-i-loro-pagamenti?
Queste 2 azioni da dividendi rischiano di ridurre i loro pagamenti?
Mercati americani
Nei prossimi cinque anni Facebook punta a creare 10 mila nuovi posti di lavoro
Reato di diffamazione: cosa non scrivere sui social
Attualità
giornata mondiale oceani
Mediterraneo pieno di plastica da più di 60 anni
Attualità
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version