FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: DocuSign: un titolo fondamentale in vista di una seconda ondata di coronavirus
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Investimenti

DocuSign: un titolo fondamentale in vista di una seconda ondata di coronavirus

Di Gianluca Perrotti
venerdì 14 Agosto 2020 - 13:05
2 minuti di lettura
Condividi
DocuSign firma elettronica
Condividi

Le azioni incentrate sullo stare in casa e quindi ideali per una eventuale seconda ondata di coronavirus sono al centro dell’attenzione.

Tra esse DocuSign (DOCU) rappresenta davvero un potenziale player di lungo corso, visto che si tratta di una piattaforma di firma elettronica che rende il lavoro da casa un processo molto più semplice. Il titolo DocuSign ha performato egregiamente nelle settimane successive al crollo del mercato azionario di marzo, ma questo ha indotto alcuni a chiedersi se l’azienda sia sovrastimata.

Uno sguardo più da vicino al caso di acquisto per DocuSign suggerisce che questa azienda è un’ottimo player del lungo termine, soprattutto in questo momento.

Firma elettronica e pandemia: un connubio perfetto

DocuSign è meglio conosciuto per la sua capacità di acquisire firme elettroniche, consentendo alle aziende di completare accordi da qualsiasi parte del mondo. Una tecnologia che come si può immaginare è perfetta per affrontare una pandemia.

L’azienda, però non è solo pura e semplice firma elettronica. Grazie all’acquisizione di Seal Software, ha aggiunto l’intelligenza artificiale alla sua suite di servizi e potrebbe essere un importante punto di forza. La tecnologia di Seal sfrutta l’intelligenza artificiale per analizzare i contratti, facendo risparmiare agli utenti tempo e denaro. Il software afferma di essere in grado di rivedere 25.000 contratti in cinque giorni.

Il grande impatto della tecnologia cloud

L’obiettivo finale di DocuSign sarà la gestione totale dei contratti di un’azienda, dalla stipula all’archiviazione. Il cloud in questo farà la parte del leone e sappiamo bene quanto e come sia importante.

Probabilmente, anche al di fuori di un discorso legato al coronavirus, il core business di quest’azienda potrà rafforzarsi sempre più e diventare un punto di riferimento settoriale nel lungo periodo. L’azienda continuerà a prosperare negli anni a venire, realizzando il proprio potenziale e continuando a migliorarsi.

TAGGATO:DocuSignseconda ondata
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Fortnite Come mai Fortnite è stato rimosso da Apple e Google?
Articolo successivo bonus caldaia Cos’è il Bonus Caldaia 2020?

Recenti

Settore Biotech
Biotecnologia: a Wall Street questi sono i 3 titoli da monitorare secondo gli esperti
Mercati americani
Apple iPhone
iOS 18: tra emoji generate dall’intelligenza artificiale e personalizzazione delle app tante novità
Affari e Tecnologia
Laurea
Riscatto laurea vs fondo pensione: qual è più conveniente? Cerchiamo di fare chiarezza
Investimenti
Energia solare
2 top player del settore energia solare a Wall Street che piacciono agli analisti
Mercati americani
Smartphone
Samsung Galaxy vs Google Pixel: qual è quello più adatto a te?
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version