FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Doppio Bonus Ristorazione: un nuovo aiuto per il settore a partire dal 1° marzo
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

Doppio Bonus Ristorazione: un nuovo aiuto per il settore a partire dal 1° marzo

Di Barbara Molisano
martedì 13 Febbraio 2024 - 13:37
3 minuti di lettura
Condividi
Ristorante
Condividi

I ristoranti italiani possono beneficiare di contributi economici a fondo perduto per la gastronomia Made in Italy

Dal 1° marzo 2024, ristoranti, pasticcerie e gelaterie italiane avranno l’opportunità di accedere a contributi a fondo perduto per sostenere la gastronomia Made in Italy. Il Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), attraverso due nuove agevolazioni, concederà sovvenzioni per l’acquisto di macchinari professionali e per l’assunzione di nuovi apprendisti.

Un aiuto economico fino a 30.000 euro, corrispondente al 70% dei costi ammissibili, sarà concesso per:

  • Investimenti in beni strumentali per le imprese della ristorazione, gelaterie, pasticcerie e ditte che producono pasticceria fresca.
  • L’inserimento di giovani apprendisti diplomati under 30 nei servizi dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera.

Requisiti

Per poter beneficiare di questi contributi, le domande dovranno essere presentate sulla piattaforma di Invitalia nel periodo compreso tra il 1° marzo e il 30 aprile 2024. Saranno ammesse le imprese con i seguenti requisiti:

  • Nel settore della ristorazione con somministrazione (codice ATECO 56.10.11), l’impresa dovrà essere iscritta nel Registro delle Imprese da almeno 10 anni alla data di pubblicazione del DM (Decreto Ministeriale) del 21 ottobre 2022 oppure dovrà aver effettuato l’acquisto, nei 12 mesi precedenti, di prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI, SQNZ e prodotti biologici per almeno il 25% del totale dei prodotti alimentari acquistati nello stesso periodo.
  • Nel settore delle gelaterie e pasticcerie (codice ATECO 56.10.30) e nella produzione di pasticceria fresca (codice ATECO 10.71.20), l’impresa dovrà essere iscritta nel Registro delle Imprese da almeno 10 anni alla data di pubblicazione del DM del 21 ottobre 2022 oppure dovrà aver acquisito prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI e prodotti biologici per almeno il 5% del totale.

Promuovere le eccellenze della ristorazione e della pasticceria italiane

Con questa iniziativa, il MASAF intende sostenere e promuovere le eccellenze della ristorazione e della pasticceria italiane, favorendo l’innovazione e la crescita del settore. I contributi a fondo perduto offrono un’opportunità preziosa per gli imprenditori del settore, fornendo loro l’aiuto finanziario necessario per investimenti e l’opportunità di formare nuove generazioni di apprendisti.

In conclusione, grazie al Fondo per il sostegno della gastronomia Made in Italy e alle agevolazioni concesse dal MASAF, ristoranti, pasticcerie e gelaterie italiane avranno l’opportunità di crescere, prosperare e continuare a deliziare i palati di tutto il mondo con la loro offerta culinaria unica.

TAGGATO:bonus ristorazione
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Cittadini Segnalazioni al Codacons: una guida essenziale per i cittadini italiani
Articolo successivo Tapparelle solari Scegliere le tapparelle migliori: la soluzione perfetta per proteggersi da grandine e pioggia

Recenti

Over 70
Pubblico vs privato: è possibile continuare a lavorare anche dopo i 70 anni?
Mondo del Lavoro
Wall Street
Cosa sono le azioni underdog? Scopriamo 3 titoli che piacciono a Wall Street
Mercati americani
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti stanno provando a fermare l’ascesa cinese delle auto elettriche
Attualità
Windows
L’aggiornamento 2024 di Windows 11 è quasi pronto
Affari e Tecnologia
Bagno
In bagno meglio i sanitari sospesi o quelli classici? Analizziamo i pro e i contro
Lifestyle
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti