FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Economia circolare: un glossario da memorizzare per comprendere i nuovi scenari
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Economia

Economia circolare: un glossario da memorizzare per comprendere i nuovi scenari

Di Antonia De La Vega
martedì 7 Marzo 2023 - 8:30
2 minuti di lettura
Condividi
made green italy
Condividi

Si parla sempre più spesso di economia circolare e per comprendere i movimenti che  accadono in questa disciplina apparentemente semplice, sintetizziamo qui di seguito alcune definizioni importanti.

Un semplice glossario per iniziare: alcuni termini inglesi molto utilizzati

Circular economy: Un sistema economico che mira a minimizzare gli sprechi e a massimizzare il valore di tutte le risorse utilizzate, promuovendo l’uso sostenibile delle risorse naturali.

Upcycling: Un processo di trasformazione di rifiuti o materiali di scarto in prodotti di valore superiore.

Downcycling: Un processo di riciclaggio in cui il materiale di scarto viene utilizzato per creare prodotti di valore inferiore.

Cradle-to-cradle: Un approccio di progettazione che mira a creare prodotti sostenibili in modo che tutti i componenti possano essere completamente riciclati o riutilizzati.

Parole in italiano che hanno connotazioni particolari  nel campo dell’economia circolare


Riciclaggio
: Il processo di trasformazione di materiali di scarto in nuovi prodotti.

Compostaggio: Il processo di decomposizione di materiali organici, come cibo e rifiuti verdi, in compost utilizzabile per fertilizzare il terreno.

Bioeconomia: Un sistema economico basato sull’uso sostenibile delle risorse biologiche, come piante, animali e microorganismi.

Ecologia industriale: Un’analisi del flusso di materiali e energia all’interno di un sistema industriale, al fine di ridurre gli sprechi e massimizzare l’efficienza.

Economia blu: Un approccio sostenibile all’utilizzo delle risorse marine, comprese le attività economiche che sostengono la salute degli ecosistemi marini.

Produttore di servizi: Un’azienda che non produce prodotti, ma offre servizi per soddisfare le esigenze dei clienti. Ad esempio, una società che offre noleggio di biciclette anziché vendere biciclette.

Questi sono solo alcuni esempi di termini utilizzati nell’economia circolare. Il glossario potrebbe includere anche altre parole come: riutilizzo, prodotto seconda mano, economia collaborativa, economia solidale, economia sociale, economia della condivisione, produzione responsabile, ecc.

TAGGATO:economia circolareglossario
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente 7-ingegnosi-riutilizzi-per-contenitori-di-plastica Insieme possiamo agire per un utilizzo più intelligente della plastica
Articolo successivo Treno che passione: “l’identikit del viaggiatore su rotaie”

Recenti

il-nuovo-monitor-sanitario-di-withings-appartiene-alla-toilette
Il nuovo monitor sanitario di Withings appartiene alla toilette
Affari e Tecnologia
nanoleaf-presenta-i-suoi-prodotti-di-illuminazione-intelligente-piu-ambiziosi
Nanoleaf presenta i suoi prodotti di illuminazione intelligente più ambiziosi
Affari e Tecnologia
Wall Street
Ecco la differenza tra un infarto e un arresto cardiaco
Lifestyle
questi-2-titoli-hanno-ottenuto-il-sigillo-di-approvazione-di-wall-street-per-l'inizio-del-2023
Questi 2 titoli hanno ottenuto il sigillo di approvazione di Wall Street per l'inizio del 2023
Mercati americani
perche-le-azioni-sndl-sono-volate-fino-al-5%-martedi
Perché le azioni SNDL sono volate fino al 5% martedì
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version