FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Fai attenzione a questi debiti, non scadono mai: ecco quali non cadono in prescrizione
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

Fai attenzione a questi debiti, non scadono mai: ecco quali non cadono in prescrizione

Di Redazione FinanzaNews24
giovedì 15 Giugno 2023 - 10:53
2 minuti di lettura
Condividi
Wall Street
Condividi

(Money.it) Alcuni diritti sono soggetti alla prescrizione, questo significa che se non vengono esercitati entro un certo lasso di tempo, il titolare ne perde la possibilità. Quando va in prescrizione un diritto di credito, il debito è considerato saldato e il debitore non può più essere obbligato al pagamento. Controllare i termini di prescrizione per ogni debito, tuttavia, non è sufficiente per assicurarsi la salvezza. Tra atti interruttivi e particolari tipologie di credito, alcuni debiti non vanno mai in prescrizione.

Di regola, i diritti di credito sono tutti soggetti a un termine di prescrizione. Cosa che invece non accade per i crediti non patrimoniali, alcuni dei quali non si prescrivono mai. Anche tra i diritti di credito, tuttavia, esistono delle eccezioni e comunque il titolare del credito ha sempre la possibilità di interrompere la prescrizione, così che il debito sia sempre dovuto. Ecco a cosa fare attenzione.

Debiti che non scadono, il risarcimento per mancato riconoscimento

L’unico diritto di credito che non conosce prescrizione, a prescindere dalle azioni del titolare, è il risarcimento per il mancato riconoscimento genitoriale. In questo caso, non c’è prescrizione perché il diritto originario non attiene alla sfera patrimoniale, bensì al diritto al riconoscimento.

Poi, di conseguenza al riconoscimento, il figlio può ottenere dal padre un risarcimento per i danni cagionati durante il periodo di mancato riconoscimento, sia a livello affettivo che economico. La possibilità di chiedere un’azione di riconoscimento giudiziale è imprescrittibile, difatti può essere esercitata anche post-mortem del padre o perfino del figlio, tramite l’azione degli eredi. Così, questa tipologia di credito non si può prescrivere.


© Money.it

Leggi l’articolo completo su Money.it

TAGGATO:Debito privatoPrescrizione
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Telecom Italia: cessione rete, la palla al Cda, cosa fare con l’azione?
Articolo successivo Finanza ed economia Petrolio: l’AIE prevede un calo di crescita della domanda nei prossimi anni

Recenti

Infissi in PVC
Ecco la soluzione altamente innovativa per la coibentazione degli infissi di casa
Lifestyle
Wall Street
I 3 titoli selezionati dagli esperti di Wall Street per il secondo trimestre
Mercati americani
Assemblea di condominio
Decisioni condominiali e interventi edilizi: la sentenza del Tribunale di Teramo
Attualità
Grigliata
Grigliate in condominio: assolutamente si, ma rispettando alcune regole
Lifestyle
Semiconduttori
Top players dei semiconduttori a Wall Street: 2 titoli sotto osservazione
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version