(QuiFinanza.it) Come devono essere gestite le vincite ai giochi e alle lotterie? È necessario pagarci le tasse sopra? E se si acquista il biglietto fortunato della...
(QuiFinanza.it) Rimettere mano all’intero sistema fiscale italiano: dalle tasse sulle persone a quelle sulle imprese, passando dalla riscossione alle sanzioni fino alle accise. “Riteniamo di poter...
(QuiFinanza.it) Il 16 marzo 2023 scade il termine ultimo per effettuare il saldo dell’IVA 2022. L’importo, che i contribuenti con partita Iva devono pagare entro questa...
(QuiFinanza.it) In una fase di grandi cambiamenti per il riassetto del Fisco (ecco come cambiano stipendi e aliquote Irpef e chi ci perde), ecco che arrivano...
(QuiFinanza.it) Come devono essere gestite, all’interno della dichiarazione dei redditi, le criptovalute? Quando e come possono generare un reddito le monete virtuali? Sono domande che si...
(QuiFinanza.it) In un momento di grande rivoluzione per il Fisco italiano, per tutti coloro che hanno debiti sotto ai 1.000 euro c’è una buona notizia. Mentre...
(QuiFinanza.it) Le ferie, sicuramente, costituiscono uno dei tasti dolenti all’interno di molte aziende. Organizzare vacanze e turni di riposo non sempre è facile, perché è necessario...
(QuiFinanza.it) L’Italia vuole competere con il resto dell’Unione europea, e diventare un polo d’attrazione per le persone, che percepiscono una pensione estera. L’articolo 24-ter del DPR...
(QuiFinanza.it) Il viceministro dell’Economia Maurizio Leo ha confermato che entro metà marzo la legge delega sulla riforma del fisco verrà presentata in Consiglio dei Ministri. Leo...
Gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA) sono uno strumento che fornisce ai professionisti e alle imprese un’accurata e trasparente valutazione del loro livello di affidabilità...