Forfettari senza obbligo di fattura esentati fino al 2024

Di Barbara Molisano 3 minuti di lettura
Wall Street

I possessori di regime forfettario che nel 2022 hanno superato il tetto dei 25mila euro non sono obbligati alla fatturazione elettronica nel 2023, l’obbligo scatterà solo dal 1° gennaio 2024.

A precisarlo l’Agenzia delle Entrate

Fino al 31 giugno 2022 i regimi forfettari non erano soggetti all’obbligo della fattura elettronica. Con il decreto 36/2022 ci sono stati alcune modifiche

Ad esserne soggetti le seguenti categorie, spiega una Faq dell’Agenzia delle entrate 

  • Secondo la norma sono soggetti all’obbligo dal 1° luglio dello scorso anno i contribuenti che nell’anno precedente hanno avuto ricavi superiori a 25mila euro,
  • dal 1° gennaio 2024 per tutti gli altri.

Il comma 3 del dl 36/2022 prevede infatti che l’obbligo di fatturazione elettronica “si applica a partire dal primo luglio 2022 per i soggetti che nell’anno precedente abbiano conseguito ricavi ovvero percepito compensi, ragguagliati ad anno, superiori a 25mila euro, e a partire dal primo gennaio 2024 per i restanti soggetti” .

L’Agenzia delle Entrate e l’interpretazione di questa norma

L’obbligo di fattura elettronica riguarda quindisolo i contribuenti che nell’anno 2021 hanno conseguito ricavi o compensi, ragguagliati ad anno, superiori a 25mila euro mentre per tutti gli altri soggetti forfettari l’obbligo decorrerà dal primo gennaio 2024, indipendentemente dai ricavi/compensi conseguiti nel 2022”. 

L’obbligo di fatturazione elettronica ai forfettari seguirà il seguente Schema

  • contribuenti forfettari che nel 2021 hanno avuto ricavi sopra i 25mila euro: dallo scorso primo luglio hanno obbligo di fattura elettronica. L’obbligo di fattura elettronica si avrà anche nel 2023, indipendentemente dai ricavi 2022.
  • Contribuenti forfettari che nel 2021 hanno avuto ricavi sotto i 25mila euro, ma nel 2022 hanno superato questa soglia: visto che non sono entrati nel nuovo obbligo di fattura elettronica lo scorso primo luglio, continuano a non avere l’obbligo nel 2023, anche se nel 2022 hanno superato i 25mila euro.
  • Nuove partite IVA successive al primo luglio 2022: in base allo stesso principio, indipendentemente dai ricavi, non hanno l’obbligo di fatturazione elettronica.

L’obbligo di fattura elettronica è previsto comunque per tutti  dal 1° gennaio 2024.

 

Condividi questo articolo
Exit mobile version