Mercati italiani
Georgieva, FMI a Davos: “Va bene ottimismo ma cauto, bisogna rimanere realisti”
Finanza Notizie Mondo Georgieva, FMI a Davos: “Va bene ottimismo ma cauto, bisogna rimanere realisti”
Le prospettive economiche globali non sono così negative come temuto un paio di mesi fa, “ma meno cattive non significano ancora buone“, secondo la direttrice del Fondo Monetario Internazionale.
“Dobbiamo essere cauti”, ha detto Kristalina Georgieva a un panel di chiusura del World Economic Forum di Davos.
Inoltre, la numero uno del FMI ha sottolineato che l’inflazione headline sta scendendo e che la riapertura della Cina dovrebbe stimolare la crescita globale. Secondo le stime del FMI, l’economia cinese supererà la crescita del PIL globale del 2,7% quest’anno, prevista al 4,4%, dopo essere scesa al di sotto quei livelli per la prima volta in quattro decenni nel 2022.
“Ciò che è cambiato in positivo è la forza dei mercati del lavoro che si traduce nella spesa dei consumatori che a sua volta rafforza l’economia”, ha proseguito Georgieva.
Georgieva a Davos, ecco i rischi principali per l’economia globale
Tuttavia, Georgieva ha anche evidenziato i rischi in corso, tra cui la crescita della Cina con conseguente aumento dei prezzi del petrolio e del gas e la “orribile” guerra in Ucraina che danneggia la fiducia globale, in particolare in Europa.
La sua più grande nota di cautela è che
© Finanza.com
- Lifestyle2 mesi fa
Quel dolore al piede che non scompare potrebbe essere fascite
- Fisco1 mese fa
Pensioni minime e stralcio cartelle:
- Lifestyle2 mesi fa
Come selezionare un attuatore lineare per la casa
- Lifestyle2 mesi fa
Fa puzzare l’alito ma nessun altro ha le stesse proprietà sul sistema antivirale
- BusinessWire2 mesi fa
Workiva ricava il rating ” AAA” da MSCI
- Mercati italiani1 mese fa
Azimut vola in Borsa di oltre +5% dopo annuncio partnership con UniCredit su risparmio gestito