FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: I 3 titoli a lungo termine sottovalutati e gettonatissimi a Wall Street ora
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Mercati americani

I 3 titoli a lungo termine sottovalutati e gettonatissimi a Wall Street ora

Di Alessio Perini
giovedì 22 Maggio 2025 - 18:35
5 minuti di lettura
Condividi
Wall Street
Condividi

Può essere molto facile lasciarsi prendere dall’entusiasmo del momento o dal breve termine. Vedere azioni che salgono di centinaia di punti percentuali e sentirsi come se si dosse persa un’opportunità. Questo potrebbe far desiderare di acquistare per cogliere il rialzo a breve termine. Tuttavia, questo può essere piuttosto rischioso poiché se l’azione è salita così tanto, potrebbe non avere molto da guadagnare.

Ecco perché è importante considerare di investire per il lungo termine. Le emozioni e le fluttuazioni casuali del mercato si bilanciano nel corso degli anni e i prezzi nel lungo periodo sono di solito basati sulle solide performance aziendali e sulla crescita degli utili.

DocuSign

DocuSign (NASDAQ: DOCU) è un’azienda che offre prodotti software ai clienti per consentire loro di utilizzare firme online. Ciò consente approvazioni più facili di documenti e semplifica i processi per i clienti. Il titolo è in rialzo di oltre il 5% nell’ultimo anno e gli analisti di Yahoo Finance hanno un obiettivo di prezzo medio di un anno di $64,83, che è nettamente superiore al prezzo attuale di circa $58,80.

Molti hanno creduto che questa azienda non valesse più la pena investire dopo la fine della pandemia. Tuttavia, nell’era digitale in continua crescita, le soluzioni dell’azienda rimangono rilevanti con molte persone che continuano a lavorare da casa. Pertanto, hanno oltre 1 milione di clienti e oltre un miliardo di utenti.

Questa azione è stata molto sottovalutata e si scambia a valutazioni interessanti. Il titolo ha un rapporto prezzo/utili (P/E) di 20,25x rispetto alla mediana del settore di 22,50x. Questo potrebbe non sembrare molto, ma è molto al di sotto di quello per cui il titolo di solito si scambia, con una media quinquennale del P/E di 164,96x. Questo posiziona il titolo in una posizione favorevole che gli investitori dovrebbero considerare.

General Motors

General Motors (NYSE: GM) è un produttore di auto consolidato che è all’avanguardia della rivoluzione dei veicoli elettrici (EV). Il titolo è in rialzo di oltre il 20% nell’ultimo anno. Gli analisti di Yahoo Finance hanno un obiettivo di prezzo medio di un anno di $50,20, il che lascia ampio spazio per crescere rispetto al prezzo attuale di circa $43.

L’azienda sta investendo pesantemente nell’industria EV con piani per investire oltre $35 miliardi dal 2020 al 2025 nei prodotti EV. Con questo settore in rapida crescita, anche gli utili dell’azienda sono destinati a decollare. Gli analisti prevedono che gli utili crescano oltre il 16,39% anno su anno per l’anno fiscale 2024. Pertanto, si prevede che l’utile per azione (EPS) raggiunga $8,94 entro la fine dell’anno.

Ora, la domanda importante è se l’azienda vale la pena acquistare al momento attuale. Il titolo ha un fenomenale rapporto P/E di 5,91x, molto al di sotto della mediana del settore di 14,65x. Questo offre ampio spazio per la crescita del titolo supponendo un ritorno alla media. Di conseguenza, gli investitori dovrebbero seriamente considerare il titolo.

UI Path

UI Path (NYSE: PATH) è recentemente cresciuta nello spazio dell’AI fornendo piattaforme di automazione alimentate dall’IA ai clienti. Poiché PATH vende le sue offerte a una vasta varietà di settori attraverso un modello basato sulla sottoscrizione, è stata in grado di sfruttare tendenze secolari e acquisire una base clienti più fedele. Questo ottimismo su PATH si riflette nel loro obiettivo di prezzo medio di un anno, che si situa in un intervallo tra una media di $24 e un massimo di $32.

Guardando al futuro dell’IA, PATH ha recentemente fatto sviluppi per consolidare la sua posizione competitiva in particolare nell’automazione AI. Più precisamente, PATH ha recentemente introdotto prodotti come Autopilot, che hanno aiutato l’automazione e lo sviluppo organizzativo. Le sue partnership strategiche con leader dell’industria del software consentiranno inoltre di potenziare la sua posizione di mercato a lungo termine e aprire l’omnicanalità per la collaborazione e la crescita.

Dal punto di vista finanziario, UiPath è un’azione con virtualmente nessun debito nel suo bilancio.

TAGGATO:azioniinvestimentimercato
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Camera da letto Trucchi e consigli per dipingere una stanza in tempi record: ecco come fare
Articolo successivo Microsoft Windows 5 modi per correggere gli errori di integrità della memoria su Windows 11

Recenti

Windows
Come abilitare o disabilitare l’accesso sicuro per Windows 10
Affari e Tecnologia
Ristorante
Settore ristorazione a Wall Street: 2 titoli al microscopio
Mercati americani
Windows
Come svuotare la cache degli aggiornamenti su Windows 11 e 10
Affari e Tecnologia
Over 70
Pubblico vs privato: è possibile continuare a lavorare anche dopo i 70 anni?
Mondo del Lavoro
Wall Street
Cosa sono le azioni underdog? Scopriamo 3 titoli che piacciono a Wall Street
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti