FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: I nuovi fondi del React EU per le nuove assunzioni
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Mondo del Lavoro

I nuovi fondi del React EU per le nuove assunzioni

Di Redazione FinanzaNews24
domenica 26 Settembre 2021 - 18:07
2 minuti di lettura
Condividi
Wall Street
Condividi

Nell’articolo precedente abbiamo già preso in esame alcune delle agevolazioni messe in campo dall’Italia e dall’Unione Europea, ora affronteremo i nuovi fondi del React EU

Si tratta di fondi stanziati nell’ambito del programma React UE, che si uniscono le risorse stanziate all’Italia per il PNRR, il Piano Nazionale di Risanamento e Resilienza, ai 191.500 milioni che Bruxelles ha già contribuito al nostro Paese. Dovrebbero essere utilizzati per progetti che aiutano a superare la crisi Covid e per investimenti in operazioni che aiutano a preparare una ripresa economica sostenibile e digitale.

Il programma è entrato in vigore il 24 dicembre 2020 e può finanziare retroattivamente le spese dal febbraio 2020 al 31 dicembre 2023.

Oltre al 2,7%, che riduce del 30% l’onere dei contributi aziendali, il nuovo sostegno prevede:

  • Occupazione giovanile: 200 milioni per tagliare i contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro che impiegheranno minori di 36 anni con contratto a tempo indeterminato nel 2021 e 2022. E’ inclusa la conversione dei contratti a tempo determinato.
  • Occupazione femminile: 37,5 milioni per sostenere i datori di lavoro che assumono donne, anche in questo caso riducendo i contributi previdenziali.
  • Fondo Nuove Competenze: 1 miliardo per la formazione dei lavoratori, finanziamento delle ore non lavorate (es. per difficoltà aziendali) utilizzate dai lavoratori per frequentare i corsi di formazione.
  • Politiche attive: 500 milioni di euro per rafforzare e modernizzare la rete dei servizi pubblici per l’impiego e attuare politiche attive del lavoro. Le persone in cerca di lavoro, in particolare i disoccupati di lunga durata, potranno stipulare contratti individuali con i centri per l’impiego per trovare lavoro in base alle proprie competenze.

Il budget recentemente approvato comprende anche 81,7 milioni di euro per la preparazione, gestione, monitoraggio e valutazione di nuovi programmi e 190 milioni di euro per l’assistenza alimentare ai bisognosi. Circa 10.000 per organizzazioni partner in Italia che forniranno pacchetti di cibo ad almeno 2,5 milioni di persone bisognose, oltre a migliorare i servizi sociali per i destinatari.

TAGGATO:agevolazionii nuovi fondi del React EUlavoro
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Ricerca di lavoro Nuove assunzioni: agevolazioni e decontribuzione
Articolo successivo Bravo Innovation Hub Premio 2031: opportunità per start-up ed imprese innovative

Recenti

Over 70
Pubblico vs privato: è possibile continuare a lavorare anche dopo i 70 anni?
Mondo del Lavoro
Wall Street
Cosa sono le azioni underdog? Scopriamo 3 titoli che piacciono a Wall Street
Mercati americani
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti stanno provando a fermare l’ascesa cinese delle auto elettriche
Attualità
Windows
L’aggiornamento 2024 di Windows 11 è quasi pronto
Affari e Tecnologia
Bagno
In bagno meglio i sanitari sospesi o quelli classici? Analizziamo i pro e i contro
Lifestyle
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti