Attualità
I test validi per il green pass
Quelli validi sono molecolare e antigenico rapido. Sono invece esclusi autotest rapidi, test salivari e test sierologici
Come ormai noto, una persona che è stata vaccinata contro il Covid-19 (anche la prima dose), ha ricevuto un risultato negativo al test molecolare/antigene o è guarita dal Covid può ricevere il Green Pass necessario in Italia per partecipare alle feste di cerimonie civili e religiose, accesso a case di cura o altre strutture, entrata e uscita da aree classificate in “zona rossa” o “zona arancione”, e dal 6 agosto, obbligatori per l’accesso a qualsiasi tipo di servizio di ristorazione al coperto e per una serie di attività come spettacoli, eventi e competizioni sportive, musei, istituzioni e luoghi della cultura, piscine, palestre, centri benessere, fiere, festival, congressi e congressi, terme, strutture a tema e di divertimento, parchi culturali e ricreativi , sale da gioco e casinò, concorsi pubblici.
Attualmente, come spiegato nelle FAQ della Piattaforma Nazionale-DGC, i test validi per ottenere la certificazione Green Covid sono un test molecolare che rileva la presenza del materiale genetico (RNA) di un virus (questo tipo di test viene effettuato su un campione di secrezione respiratoria, di solito un tampone nasofaringeo) e il test rapido dell’antigene è incluso nell’elenco paneuropeo dei test rapidi dell’antigene per Covid-19. Questo test, eseguito con tamponi da naso, orofaringe o rinofaringe, permette di rilevare velocemente (30-60 minuti) la presenza di componenti (antigeni) del virus. Deve essere effettuato da operatori sanitari o personale formato che ne certifichino il tipo, la data e l’esito e trasferiscano i dati tramite il Sistema Tessera Sanitaria alla Piattaforma nazionale-DGC per l’emissione della certificazione. Sono al momento esclusi autotest rapidi, test salivari e test sierologici.
A Settembre ci dovranno però essere eventuali cambiamenti e si sta dialogando anche molto su gli obblighi per insegnanti e personale scolastico per garantire la scuola in presenza. Intanto ecco i dati recenti di Covid Italia: 5.735 nuovi contagi e 11 morti. Sta salendo il tasso di positività.
- Lifestyle2 mesi fa
Quel dolore al piede che non scompare potrebbe essere fascite
- Fisco2 mesi fa
Pensioni minime e stralcio cartelle:
- Lifestyle2 mesi fa
Come selezionare un attuatore lineare per la casa
- Lifestyle3 mesi fa
Fa puzzare l’alito ma nessun altro ha le stesse proprietà sul sistema antivirale
- BusinessWire2 mesi fa
Workiva ricava il rating ” AAA” da MSCI
- Mercati italiani2 mesi fa
Azimut vola in Borsa di oltre +5% dopo annuncio partnership con UniCredit su risparmio gestito