FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: IKEA restituirà gli aiuti governativi ricevuti per il Covid-19
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

IKEA restituirà gli aiuti governativi ricevuti per il Covid-19

Di Barbara Molisano
venerdì 19 Giugno 2020 - 9:40
2 minuti di lettura
Condividi
IKEA
Condividi

Ikea ha annunciato recentemente che la crisi scaturita dal Covid-19 ha avuto meno conseguenze del previsto.

A conferma di ciò, il gigante svedese ha dichiarato di essere in contatto con nove Paesi (Serbia, Spagna, Stati Uniti, Belgio, Croazia, Repubblica Ceca, Irlanda, Portogallo e Romania)

“per restituire gli aiuti governativi che abbiamo ricevuto durante la pandemia”.

A gennaio, Ikea aveva ordinato la chiusura di tutti i suoi 30 negozi in Cina “fino a nuovo avviso” a causa della diffusione di Covid-19. A marzo, circa 300 dei 380 negozi erano chiusi in tutto il mondo. La maggior parte è stata riaperta e solo 16 sono rimasti chiusi al momento.

Inizialmente, la società prevedeva un calo della domanda del 70-80%, ma immediatamente dopo la riapertura dei negozi, la domanda di mobili è aumentata e alla fine è aumentata di dieci volte. % Queste perdite riguardano solo gli Stati Uniti, il Regno Unito e la Russia, che d’altra parte sono gli unici paesi che non hanno riaperto i loro negozi.

Tolga Oncu, responsabile delle operazioni di vendita al dettaglio:

” non è chiaro come andranno le cose, ma per ora il quadro dell’impatto della crisi sul gigante sembra più chiaro e, quindi, “abbiamo deciso di rimborsare il nostro business perché è la cosa giusta.  L’obiettivo è quindi quello di dare a chi ne ha più bisogno.”

Ikea si impegna con tutti i suoi 149.000 dipendenti

Alcuni paesi hanno già ricevuto rimborsi, ma non sanno quale sia l’importo. Il sostegno finanziario da parte dei governi mirava a pagare i salari dei lavoratori. Per tutti questi dipendenti che non hanno ricevuto il risarcimento completo nei mesi di marzo e aprile, Ikea si impegna a colmare il divario in modo che tutti i suoi 149.000 dipendenti in non meno di 29 paesi in tutto il mondo ottengano il loro stipendio completo.

Il commercio elettronico, potrà essere ancora per l’ennesima volta un’ancora di salvezza, e lo sarà anche per IKEA probabilmente visto il settore d’appartenenza.

TAGGATO:covid19IKEA
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Piazza Affari A Piazza Affari prevalgono gli acquisti, nonostante alcuni segnali non proprio positivi dagli USA
Articolo successivo pensione Italiani e pensioni: secondo uno studio siamo quelli che risparmiano di meno

Recenti

il-nuovo-monitor-sanitario-di-withings-appartiene-alla-toilette
Il nuovo monitor sanitario di Withings appartiene alla toilette
Affari e Tecnologia
nanoleaf-presenta-i-suoi-prodotti-di-illuminazione-intelligente-piu-ambiziosi
Nanoleaf presenta i suoi prodotti di illuminazione intelligente più ambiziosi
Affari e Tecnologia
Wall Street
Ecco la differenza tra un infarto e un arresto cardiaco
Lifestyle
questi-2-titoli-hanno-ottenuto-il-sigillo-di-approvazione-di-wall-street-per-l'inizio-del-2023
Questi 2 titoli hanno ottenuto il sigillo di approvazione di Wall Street per l'inizio del 2023
Mercati americani
perche-le-azioni-sndl-sono-volate-fino-al-5%-martedi
Perché le azioni SNDL sono volate fino al 5% martedì
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version