FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Il Cdm ha approvato il dl anti-frodi legato al Superbonus 110%
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Fisco

Il Cdm ha approvato il dl anti-frodi legato al Superbonus 110%

Di Redazione FinanzaNews24
mercoledì 10 Novembre 2021 - 20:10
3 minuti di lettura
Condividi
Superbonus
Condividi

Il consiglio dei ministri, riunito a palazzo Chigi, ha approvato il dl anti-frodi legato al Superbonus 110%. 

Secondo fonti di governo Stefano Patuanelli, capo delegazione M5S, avrebbe chiesto di trasformare il provvedimento in un emendamento, ma il premier Mario Draghi avrebbe insistito sulla necessità di dare il disco verde ad un dl ad hoc.

Alla luce delle frodi registrate, circa 850 milioni erosi alle casse dello Stato in appena un anno, oggi a Palazzo Chigi in una cabina di regia, il presidente del Consiglio aveva rimarcato la necessità di un intervento in questa direzione, proprio per salvaguardare lo strumento del bonus edilizio. Dal cdm, dopo appena tre quarti d’ora di riunione, è infatti arrivato il via libera al provvedimento. Dal decreto è stato “stralciato l’articolo 3 comma 7 che avrebbe appesantito di burocrazia uno strumento che abbiamo semplificato”, affermano fonti M5S al termine del Cdm.

Inoltre da una bozza emerge: “L’Agenzia delle entrate può sospendere, fino a trenta giorni, gli effetti delle comunicazioni delle cessioni di crediti legate al Superbonus edilizio 110%, anche successive alla prima, e delle opzioni inviate alla stessa Agenzia che presentano profili di rischio, ai fini del relativo controllo preventivo. Per evitare comportamenti fraudolenti, si estende inoltre l’obbligo del visto di conformità anche nel caso in cui il superbonus 110% sia utilizzato dal beneficiario in detrazione nella propria dichiarazione dei redditi. L’obbligo del visto di conformità non sussiste se la dichiarazione è presentata direttamente dal contribuente, attraverso l’utilizzo della dichiarazione precompilata predisposta dall’Agenzia delle entrate, ovvero tramite il sostituto d’imposta che presta l’assistenza fiscale (per tali dichiarazioni, infatti, l’Agenzia delle entrate può già effettuare controlli preventivi sulla dichiarazione presentata). Al momento, invece, il visto è richiesto solo nel caso di opzione, in luogo della fruizione diretta del Superbonus 110%, per la cessione del credito o per lo sconto in fattura.

Il decreto prevede il potenziamento delle “attività di controllo, accertamento e recupero imposte” e “un aumento di gettito, prudenzialmente non quantificato – si legge nella relazione tecnica che accompagna il testo – derivante dall’attività di controllo che, in assenza della stessa, risulta meno tempestiva ed efficace e maggiormente esposta al rischio di un contenzioso strumentale”.

 

TAGGATO:ha approvato il dl anti-frodi legato al Superbonus 110%Il consiglio dei ministririunito a palazzo Chigi
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente wall street 11 miliardi di euro: per la missione 4 del PNRR “Dalla ricerca all’impresa” dedicata a Istruzione e Ricerca
Articolo successivo amplifon Assegnati gli “Ear Award” di Amplifon

Recenti

il-nuovo-monitor-sanitario-di-withings-appartiene-alla-toilette
Il nuovo monitor sanitario di Withings appartiene alla toilette
Affari e Tecnologia
nanoleaf-presenta-i-suoi-prodotti-di-illuminazione-intelligente-piu-ambiziosi
Nanoleaf presenta i suoi prodotti di illuminazione intelligente più ambiziosi
Affari e Tecnologia
Wall Street
Ecco la differenza tra un infarto e un arresto cardiaco
Lifestyle
questi-2-titoli-hanno-ottenuto-il-sigillo-di-approvazione-di-wall-street-per-l'inizio-del-2023
Questi 2 titoli hanno ottenuto il sigillo di approvazione di Wall Street per l'inizio del 2023
Mercati americani
perche-le-azioni-sndl-sono-volate-fino-al-5%-martedi
Perché le azioni SNDL sono volate fino al 5% martedì
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version