FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Il “prodotto di scarto” cellulare ringiovanisce le cellule immunitarie che combattono il cancro
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Lifestyle

Il “prodotto di scarto” cellulare ringiovanisce le cellule immunitarie che combattono il cancro

Di Barbara Molisano
martedì 6 Settembre 2022 - 17:42
6 minuti di lettura
Condividi
Wellness e Fitness
Condividi

Un nuovo studio condotto dagli scienziati del Simmons Cancer Center dell’UT Southwestern suggerisce che il lattato, un sottoprodotto metabolico prodotto dalle cellule durante un intenso esercizio fisico, può ringiovanire le cellule immunitarie che combattono il cancro. Il ritrovamento, pubblicato in Comunicazioni sulla naturapotrebbe eventualmente essere utilizzato per sviluppare nuove strategie per aumentare l’effetto antitumorale delle immunoterapie contro il cancro, hanno affermato gli autori dello studio.

“Il lattato che di solito consideriamo un prodotto di scarto sembra avere un ruolo precedentemente non riconosciuto nella lotta contro il cancro”, ha affermato Jinming Gao, Ph.D., professore di biologia cellulare, otorinolaringoiatria, chirurgia della testa e del collo e farmacologia, e membro dell’Harold C. Simmons Comprehensive Cancer Center. Il Dr. Gao ha co-condotto lo studio con i colleghi membri del Simmons Cancer Center Baran Sumer, MD, Professore di Otorinolaringoiatria — Chirurgia della testa e del collo, e Bo Li, Ph.D., Assistente Professore di Immunologia e nel Dipartimento di Bioinformatica di Lyda Hill .

Il lattato è comunemente usato nella soluzione di Ringer, somministrato per via endovenosa per sostituire i liquidi dopo la perdita di sangue a causa di traumi, interventi chirurgici o gravi ustioni o per trattare una condizione chiamata acidosi metabolica. Mentre l’acido lattico (lattato con un protone aggiuntivo) è stato associato alla crescita del cancro e alla soppressione immunitaria, gli effetti del lattato sul cancro e sull’immunità non sono stati chiari.

Per indagare su questa domanda, il dottor Gao ei suoi colleghi hanno somministrato iniezioni di lattato a topi con cancro al colon o melanoma; altri topi portatori di tumore hanno ricevuto iniezioni di glucosio. Mentre il glucosio ha avuto scarso effetto, la crescita del tumore è stata significativamente ridotta nei topi trattati con lattato. Quando i ricercatori hanno provato lo stesso esperimento su topi geneticamente modificati per la mancanza di cellule T, questo beneficio antitumorale è stato bloccato, suggerendo che il lattato sembrava esercitare i suoi effetti attraverso questa popolazione di cellule immunitarie.

La sola somministrazione di lattato non ha eliminato completamente i tumori. Ma quando i ricercatori hanno aggiunto un inibitore del checkpoint immunitario comunemente usato – un tipo di immunoterapia del cancro che rilascia i freni che impediscono alle cellule T di combattere le neoplasie – circa la metà dei topi è diventata completamente libera dal tumore. Il lattato ha anche migliorato significativamente gli effetti di un vaccino antitumorale e ha migliorato la risposta anticancro delle cellule T in coltura iniettate nei topi portatori di tumore.

Ulteriori analisi di sequenziamento dell’RNA a cellula singola hanno mostrato che più cellule T si sono infiltrate nei tumori dei topi trattati con lattato. Rispetto agli animali che non hanno ricevuto questo trattamento, le cellule T dei topi che hanno ricevuto il lattato esprimevano più geni associati a cellule T staminali e un numero minore di geni associati a marcatori di esaurimento, rendendoli più adatti a combattere efficacemente il cancro.

Il dott. Gao ha affermato che i dati suggeriscono che il lattato potrebbe essere utilizzato per integrare le immunoterapie esistenti, come gli inibitori del checkpoint immunitario, i vaccini contro il cancro e la terapia cellulare CAR-T, un trattamento del cancro in cui le cellule T progettate per combattere specifici tipi di tumore vengono espanse in laboratorio e poi iniettato nei pazienti. Suggerisce anche che l’esercizio, che aumenta naturalmente i livelli di lattato, può essere protettivo contro il cancro o può anche aumentare il sistema immunitario per combattere il cancro. Il dottor Gao ei suoi colleghi hanno in programma di indagare su questi argomenti in studi futuri.

Il Dr. Gao detiene la Cattedra Elaine Dewey Sammons Distinguished nella ricerca sul cancro, in onore di Eugene P. Frenkel, MD Il Dr. Sumer detiene la cattedra della famiglia TC Lupton nella cura del paziente in onore del Dr. John Dowling McConnell e il Dr. David Andrew Pistenmaa. Il dottor Fu è titolare della cattedra di Immunologia di Mary Nell e Ralph B. Rogers. Il dottor Sumer è anche membro del Peter O’Donnell Jr. Brain Institute.

Altri ricercatori UTSW che hanno contribuito a questo studio includono Qiang Feng, Zhida Liu, Xuexin Yu, Tongyi Huang, Jiahui Chen, Jian Wang, Jonathan Wilhelm, Suxin Li, Jiwon Song, Wei Li e Zhichen Sun.

Questa ricerca è stata finanziata dal National Institutes of Health (R01CA216839 e U01CA218422) e dal Mendelson-Young Endowment in Cancer Therapeutics.

Fonte della storia:

Materiali fornito da Centro medico sudoccidentale dell’UT. Nota: il contenuto può essere modificato per stile e lunghezza.

Il presente articolo è basato sui contenuti di Sciencedaily.com

TAGGATO:informazioni scientifichestar benewellness
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente casa ideale per gli italiani Bonus acquisto prima casa e tassa di registro del 2%: non si perde beneficio se si cambia la residenza
Articolo successivo Palazzo Mezzanotte sede della Borsa Italiana Report Piazza Affari 6 settembre 2022: Milano vs Finanza, zero a zero palla al centro

Recenti

Pensione
Lettera Unicarpe INPS: facciamo chiarezza sulla comunicazione più desiderata dai pensionati
Economia
investire
Come investire i propri risparmi a piccoli passi
Investimenti
Apple iPhone
Ora puoi emulare Windows sul tuo iPhone
Affari e Tecnologia
Basilica Patriarcale di Aquileia
L’Italia ha 59 siti UNESCO riconosciuti: vediamo quelli meno sotto i riflettori
Attualità
Canali di Streaming
Come vedere chi utilizza Netflix, Spotify e altro
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti