FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: In Italia abbiamo la spiaggia più bella d’Europa: scopriamo questa meraviglia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Lifestyle

In Italia abbiamo la spiaggia più bella d’Europa: scopriamo questa meraviglia

Di Laura De Bonis
lunedì 19 Maggio 2025 - 14:31
3 minuti di lettura
Condividi
Cala Mariolu
Condividi

La classifica “The World’s 50 Best Beaches” ha premiato Cala Mariolu, in Sardegna, come la spiaggia più bella d’Europa e seconda spiaggia più bella del mondo, confermando l’Italia tra le destinazioni top del turismo marittimo globale.

Cala Mariolu: un paradiso naturale

È una gemma incastonata nel golfo di Orosei lungo la costa centro-orientale della Sardegna, che ha conquistato il primo posto nella prestigiosa classifica europea delle migliori spiagge: si tratta di una piccola baia, caratterizzata da sassolini bianchi e acque cristalline, protetta da maestose rocce calcaree e immersa in una rigogliosa vegetazione mediterranea, che la rendono un vero angolo di paradiso terrestre.

L’accesso alla spiaggia è possibile esclusivamente via mare o attraverso un impegnativo percorso di trekking e per i visitatori più avventurosi, il sentiero, lungo 6,5 km con un dislivello di 660 metri, offre un’esperienza unica immersiva nella macchia mediterranea.

Alternativamente, la spiaggia è accessibile via mare dai porti di Cala Gonone, Santa Maria Navarrese, Arbatax, La Caletta ed Orosei, consentendo ai visitatori di approdare direttamente su wuesta splendida caletta.

Data la sua popolarità e la necessità di preservare l’integrità del sito, l’accesso a Cala Mariolu è limitato a 700 persone contemporaneamente, una misura di protezione fondamentale per mantenere la bellezza naturale della spiaggia e garantire un’esperienza unica e sostenibile per ogni visitatore.

Il fascino della sardegna

Il riconoscimento come spiaggia più bella di’Europa e seconda a livello mondiale, sottolinea l’eccezionale fascino della Sardegna, una regione rinomata per le sue coste spettacolari e la sua natura incontaminata, un successo che rappresenta un ulteriore motivo di orgoglio per l’Italia e che rafforza la reputazione del Paese come destinazione di primo piano per il turismo balneare a livello internazionale.

Da sapere: la classifica “The World’s 50 Best Beaches”, basata sui voti di oltre 1000 esperti di viaggio internazionali, ha collocato Cala Mariolu al primo posto in Europa e al secondo nel mondo, immediatamente dopo la Baia di Trunk nelle Isole Vergini Americane. Inoltre, un’altra spiaggia sarda, Cala Goloritzé, si è posizionata al 19° posto.

TAGGATO:Cala Marioluitaliaspiagge
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente FinTech 3 titoli FinTech sottovalutati a Wall Street pronti per un balzo secondo gli analisti
Articolo successivo Agricoltura Dichiarare i redditi dei terreni: i concetti chiave

Recenti

Windows
Come abilitare o disabilitare l’accesso sicuro per Windows 10
Affari e Tecnologia
Ristorante
Settore ristorazione a Wall Street: 2 titoli al microscopio
Mercati americani
Windows
Come svuotare la cache degli aggiornamenti su Windows 11 e 10
Affari e Tecnologia
Over 70
Pubblico vs privato: è possibile continuare a lavorare anche dopo i 70 anni?
Mondo del Lavoro
Wall Street
Cosa sono le azioni underdog? Scopriamo 3 titoli che piacciono a Wall Street
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti