FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Infrastrutture e Mobilità Green arrivano i fondi
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

Infrastrutture e Mobilità Green arrivano i fondi

Di Antonia De La Vega
lunedì 6 Settembre 2021 - 16:42
3 minuti di lettura
Condividi
Condividi

Ammodernamento dei porti e aumento dell’efficienza (2,8 miliardi di euro dal 2021 al 2026), acquisizione di autobus a metano, idrogeno o elettrici per il trasporto pubblico suburbano e pendolare (600 milioni di euro), acquisto di treni elettrici o a idrogeno a servizio delle ferrovie regionali (500 milioni di euro )): Da qui si comincia a utilizzare le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a beneficio delle infrastrutture e della mobilità sostenibile in Italia

Il Ministro Enrico Giovannini ha firmato nei giorni scorsi tre decreti esecutivi con l’approvazione della Stato-Regioni-Autonomie locali  (per l’intervento portuale e l’acquisizione di autobus) e della Conferenza degli Stati e delle Regioni (per l’acquisizione dei treni regionali).  In questa fase le risorse sono sbloccate e dovranno essere utilizzate localmente attraverso opportuni investimenti. I 3 decreti del MIMS  infatti assegnano agli enti locali le risorse per interventi di ammodernamento ed efficientamento per la mobilità sostenibile e il trasporto pubblico.

Si ricorda che il MIMS (Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile) è il primo destinatario delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e del Fondo di Complemento (61.000 milioni di euro) con progetti che comprendono 4 missioni sulle 6 del PNR: Digitalizzazione, Innovazione, Competitività e cultura,  Rivoluzione verde e transizione ecologica, Infrastrutture per la mobilità sostenibile e Inclusione e coesione.

  • Attività previste: rapida espansione e ammodernamento delle reti regionali; potenziamento di treni, battelli e autobus; sviluppo dei porti, della logistica e dei trasporti marittimi; digitalizzazione per la sicurezza stradale e autostradale; lo sviluppo del ciclismo; migliorare la qualità degli alloggi e delle infrastrutture sociali; tutela delle risorse idriche.
  • Obiettivi: 56% di investimento nel Mezzogiorno (PNRR medio 40%); Altri 9 milioni di persone (6 milioni al sud) ricevono il servizio di treni ad alta velocità; riduzione delle emissioni di CO2 (3 milioni di tonnellate/anno), incidenti stradali (6.000 all’anno) e disuguaglianze territoriali nella disponibilità di ferrovie (-38%).

Un bel passo avanti per il Belpaese che sta scoprendo la sua anima Green e una possibile strada per un amobilità che non penalizza il turismo ma in grado di tutelare l’ambiente.

TAGGATO:fondiInfrastruttureMobilità Green
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente salone milano Dal Fuorisalone arrivano le Orografie: raccontiamo Efesto
Articolo successivo sostenibile Passi avanti per la mobilità sostenibile con i fondi del PNRR

Recenti

recensione-della-vpn-per-l'accesso-a-internet-privato:-un'ottima-opzione-per-il-prezzo
Recensione della VPN per l'accesso a Internet privato: un'ottima opzione per il prezzo
Affari e Tecnologia
Wall Street
Gli iPhone hanno una funzione di rumore bianco incorporata che nessuno conosce
Lifestyle
queste-2-azioni-da-dividendi-rischiano-di-ridurre-i-loro-pagamenti?
Queste 2 azioni da dividendi rischiano di ridurre i loro pagamenti?
Mercati americani
Nei prossimi cinque anni Facebook punta a creare 10 mila nuovi posti di lavoro
Reato di diffamazione: cosa non scrivere sui social
Attualità
giornata mondiale oceani
Mediterraneo pieno di plastica da più di 60 anni
Attualità
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version