FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Inquinamento da plastica: il WWF condanna il Belpaese
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Lifestyle

Inquinamento da plastica: il WWF condanna il Belpaese

Di Gianluca Perrotti
martedì 8 Febbraio 2022 - 20:54
2 minuti di lettura
Condividi
Condividi

Il Wwf  fa un ‘appello contro l’inquinamento da plastica a meno di un mese dall’incontro Unep che si svolgerà a Nairobi. Al ritmo attuale, ci sarà quattro volte più plastica negli oceani in meno di 30 anni .L’inquinamento da plastica è una delle minacce più pressanti e sottovalutate, denuncia il World Wide Fund for Nature in un rapporto che riassume i risultati di quasi 3.000 studi scientifici.

Eva Alessi, responsabile sostenibilità Wwf Italia afferma:
“Tutti i dati suggeriscono che la contaminazione da plastica dell’oceano sia irreversibile. Agire a monte dell’inquinamento da plastica è molto più efficace che ripulire in seguito. Solo agendo ora all’unisono i governi, il mondo produttivo e la società potranno limitare la crisi planetaria della plastica”. 

In un nuovo rapporto, il WWF riassume infatti i risultati di quasi 3.000 studi scientifici sull’impatto della plastica nel mondo. Entro il 2050, questo rilascio negli oceani quadruplicherà. Uno scenario che include rischi ambientali significativi e ostacola gli sforzi per proteggere e valorizzare la biodiversità.  Già oggi, la massa di tutta la plastica prodotta è il doppio della biomassa degli animali terrestri e marini. Ma si prevede che la produzione di questo polimero raddoppierà entro il 2040. Attenzione a non inquadrare correttamente il problema, avverte la Ong: non si tratta di pulire, si tratta di migliorare la prevenzione. È necessaria un’azione immediata, ma ciò non risolverà il problema rapidamente.

Secondo il rapporto infatti uno dei centri mondiali delle microplastiche è il Mediterraneo. “Le sue acque contengono la più alta concentrazione di microplastiche mai misurata nell’ambiente marino profondo: 1,9 milioni di particelle per metro quadrato. Ogni anno Mare Nostrum ingerisce 229.000 tonnellate di rifiuti di plastica: È come ogni giorno 500 contenitori che versano il loro contenuto nell’acqua. Di questi, fino al 15% proviene dall’Italia, il secondo inquinatore del Mediterraneo dopo l’Egitto, poiché le 5 città più inquinanti sono italiane: Roma, Milano, Torino, Palermo e Genova”.

TAGGATO:ambienteinquinamentoplasticawwf
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Domani alla Camera si riparte a parlare di “Eutanasia”
Articolo successivo unionpay-international-ha-scelto-di-collaborare-con-fiserv-per-sostenere-la-propria-espansione-su-scala-globale UnionPay International ha scelto di collaborare con Fiserv per sostenere la propria espansione su scala globale

Recenti

come-aggiungere-magsafe-ai-telefoni-android
Come aggiungere MagSafe ai telefoni Android
Affari e Tecnologia
la-nuova-tv-qm8-di-tcl-ha-uno-straordinario-pannello-mini-led
La nuova TV QM8 di TCL ha uno straordinario pannello Mini-LED
Affari e Tecnologia
perche-lincoln-national-stock-e-sceso-del-21,1%-a-dicembre
Perché Lincoln National Stock è sceso del 21,1% a dicembre
Mercati americani
Wall Street
Pessimismo in crescita
Mercati americani
asus-chromebook-vibe-cx34-flip-e-progettato-per-il-cloud-gaming
ASUS Chromebook Vibe CX34 Flip è progettato per il cloud gaming
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version