Entra in contatto con noi

Mercati italiani

Internet, a casa crescono le connessioni più veloci

Pubblicato

il

(Finanza.com) Finanza Internet, a casa crescono le connessioni più veloci

Navigare su Internet inizia ad essere più agevole e alla portata di tutti, grazie alla diffusione della fibra FTTH, che in questi ultimi anni continua a crescere.

Advertisement

Dalla scorsa estate, inoltre, ha fatto un grande passo avanti anche l’Ultra FTTH.

Al contrario iniziano a retrocedere le soluzioni leggermente più vecchie, costituite dalla fibra misto rame, la cosiddetta FTTC, che risulta essere sicuramente meno performante.

Advertisement

Anche la vecchia ADSL, che, comunque vada, continua ancora oggi ad essere presente in molte case degli italiani.

Una recente indagine predisposta da SOStariffe.it e Segugio.it hanno avuto il merito di far luce sullo stato di diffusione delle varie tecnologie di diffusione della connessione internet da rete fissa.

Advertisement

Connessione Internet, la più diffusa

Continua la propria avanzata in Italia la fibra ottica.

Oggi come oggi risulta sempre più facile accedere ad una tecnologia ad alta velocità per connettersi ad Internet da rete fissa.

Advertisement

Aumentano gli italiani che optano per la fibra ottica FTTH e per la Ultra FTTH, che è la fibra con velocità superiore ai 2,5 Gbps in download.

Si riduce il numero dei consumatori, invece, che preferiscono far ricorso alla fibra misto rame, ossia la meno performante FTTC.

Advertisement

Parte dei consumatori, comunque, rimane ancora affezionata alla vecchia ADSL: in molti casi questa scelta è dettata dall’assenza di soluzioni più recenti e performanti.

L’ultimo Osservatorio SOStariffe.it e Segugio.it analizza la diffusione delle tecnologie di connessione di rete fissa in Italia tra il 2021 e il 2022, andando a quantificare la crescita della fibra

Advertisement

© Finanza.com

Leggi l’articolo completo su Finanza.com

Advertisement