(Money.it) Sono tra i prodotti più amati e desiderati dai collezionisti di lusso, ecco perchè sempre più persone scelgono di investire in orologi. Questi beni preziosi, realizzati con materie prime pregiate, mantengono il loro valore nel tempo, persino durante periodi di crisi finanziarie ed eventi economici sfavorevoli. Non è un caso che siano considerati un bene rifugio, come l’oro: da agosto 2018 a gennaio 2023 i prezzi medi all’asta di orologi Rolex, Patek Philippe e Audemars Piguet sono cresciuti del 20% ogni anno.
Dunque conviene investire in orologi?
Sembra proprio di sì: in un’epoca in cui i risparmi possono essere messi in difficoltà dalle manovre di politica monetaria o dalle svalutazioni monetarie, gli orologi da collezione rappresentano un vero e proprio bene rifugio. Soprattutto in periodi di inflazione come quello attuale, conoscere bene il mercato di riferimento e saper cogliere i segnali di un affare diventa essenziale. Investire in orologi di lusso non solo offre sicurezza finanziaria, ma è anche un’arte che richiede una valutazione accurata sin dalle prime mosse.
In questa guida scoprirai le strategie migliori per fare investimenti profittevoli e imparerai come iniziare a investire e come scegliere i migliori orologi da investimento.
Come investire in orologi nel 2023
Investire in orologi nel 2023 richiede passione, conoscenza del mercato e fiuto per gli affari. Per avere successo, è fondamentale capire se un determinato modello avrà successo nel corso degli anni o se, al contrario, perderà di valore e diventerà meno ambito tra i collezionisti.
In generale, investire in orologi di lusso come Rolex, IWC, Patek Philippe o Tag Heuer può rappresentare un investimento a lungo termine.
Tuttavia, acquistare pezzi unici o i modelli più desiderati non è un investimento per tutte le tasche. In alcuni casi poi, per aggiudicarsi un orologio Rolex sportivo d’annata può essere necessario attendere quasi un decennio in lista d’attesa.
Scegliere l’orologio su cui investire tra le proposte più recenti e accessibili può essere invece più complesso: questi modelli potrebbero diventare dei veri e propri fenomeni di culto in futuro. Ma per fare la scelta giusta, l’investimento deve rispettare alcuni requisiti:
Per gli investitori più ambiziosi che puntano alla diversificazione del portafoglio attraverso orologi di lusso di alta gamma, è fondamentale rivolgersi a un intermediario affidabile che garantisca l’acquisto di un oggetto originale e in perfette condizioni.
Perché investire in orologi?
Investire in orologi può offrire una serie di vantaggi e opportunità interessanti per gli investitori. Ecco alcuni motivi per cui molte persone scelgono di investire in orologi:
- Valore stabile nel tempo: Gli orologi di alta qualità, specialmente quelli prodotti da marchi prestigiosi e con materiali pregiati, tendono a mantenere o addirittura
© Money.it