FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Investire o depositare i propri risparmi
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Economia

Investire o depositare i propri risparmi

Di Barbara Molisano
venerdì 5 Marzo 2021 - 8:03
2 minuti di lettura
Condividi
investire o depositare i propri risparmi
Condividi

Tutti ci chiediamo dove possiamo conservare i nostri risparmi, ed è naturale chiedersi dove sia il posto migliore per tenerli e farli fruttare il miglior modo possibile.

Ogni volta che la nostra nazione attraversa momenti di crisi, o cambiamenti, il mercato azionario nè risente.

La prima idea che viene in mente è chiedere supporto dalla banca o l’ufficio postale di riferimento, ma i tassi d’interesse sono ai minimi storici e soprattutto c’è il pericolo di incombere in una patrimoniale, quindi soggetto ad accertamenti da parte del fisco.

Inoltre, in questo storico periodo di crisi finanziaria in corso, provocata dall’emergenza sanitaria, l’economia va a singhiozzo e crescono i timori dell’imprevisto.

A far da padrona, oltre all’incertezza globale sulla vicenda in corso: i media focalizzati sull’argomento da mesi, le varie restrizioni del caso, l’aumento della disoccupazione e la diminuzione dei contratti di stage, fondamentali per i giovani che vogliono entrare nel mondo del lavoro.

Dobbiamo investire o depositare i nostri risparmi?

Avere un “salvadanaio” in casa, è il modo peggiore per gestire i risparmi:

  • il primo motivo è che il denaro fermo non può generare un rendimento;
  • il secondo motivo è che il denaro contante è soggetto a svalutazione.

Un esempio evidente, sono i prezzi dei beni mobili e immobili che tendenzialmente aumentano diversamente dai risparmi tenuti in cassaforte.

L’idea che l’investimento sia una scialuppa di salvataggio quando l’economia si ferma, è qualcosa di ben chiaro.

Oramai tutti abbiamo appreso, che il bene da rifugio con una maggiore crescita esponenziale in questo periodo, è l’oro. Oltre a investire in oro, può essere utile concentrarsi su materie prime come grano, lievito, ecc.

La decisione di mantenere il denaro su un conto corrente è molto sbagliata, poiché la liquidità è l’obiettivo principale dell’inflazione. Più denaro viene depositato sul conto corrente, più forte e acuto sarà l’aumento dell’inflazione.

TAGGATO:depositareinvestirerisparmi
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente come-trasferire-la-tua-libreria-di-foto-di-icloud-su-google-foto Come trasferire la tua libreria di foto di iCloud su Google Foto
Articolo successivo nikola corporation I titolo Nikola sembra esser tornato sulla buona strada

Recenti

il-nuovo-monitor-sanitario-di-withings-appartiene-alla-toilette
Il nuovo monitor sanitario di Withings appartiene alla toilette
Affari e Tecnologia
nanoleaf-presenta-i-suoi-prodotti-di-illuminazione-intelligente-piu-ambiziosi
Nanoleaf presenta i suoi prodotti di illuminazione intelligente più ambiziosi
Affari e Tecnologia
Wall Street
Ecco la differenza tra un infarto e un arresto cardiaco
Lifestyle
questi-2-titoli-hanno-ottenuto-il-sigillo-di-approvazione-di-wall-street-per-l'inizio-del-2023
Questi 2 titoli hanno ottenuto il sigillo di approvazione di Wall Street per l'inizio del 2023
Mercati americani
perche-le-azioni-sndl-sono-volate-fino-al-5%-martedi
Perché le azioni SNDL sono volate fino al 5% martedì
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version