IP statico e IP dinamico: qual è la differenza?

Di Redazione FinanzaNews24 15 minuti di lettura
ip-statico-e-ip-dinamico:-qual-e-la-differenza?

Hannah Stryker / How-To Geek Gli indirizzi IP dinamici vengono assegnati dal router e soggetti a modifiche, mentre gli indirizzi IP statici vengono configurati manualmente e non cambiano mai. Nella maggior parte dei casi, l’indirizzamento IP dinamico è perfettamente adeguato. Un indirizzo IP statico è utile, tuttavia, se desideri accedere alla tua rete domestica da remoto.

Gli indirizzi IP dinamici vengono impostati automaticamente, ma possono cambiare a ogni avvio del computer. Gli indirizzi IP statici richiedono una configurazione manuale, ma sopravvivono sempre ai riavvii. Uno è meglio dell’altro?

Che cos’è un indirizzo IP? UN indirizzo IP è un’etichetta numerica che identifica ogni dispositivo su una rete. I protocolli di rete utilizzano l’indirizzo di ciascun dispositivo per fornire loro il traffico di rete. Il protocollo di rete più comunemente utilizzato è TCP/IP (protocollo di controllo della trasmissione/protocollo Internet). Ecco da dove viene l'”IP” in “indirizzo IP”.

Ogni indirizzo IP deve essere univoco. Quando due dispositivi comunicano attraverso una rete, i dati vengono trasmessi da un dispositivo e ricevuti dall’altro. In una “conversazione” bidirezionale in corso, questa viene ripetuta avanti e indietro tra i due dispositivi per tutto il tempo necessario per comunicare.

I dati sono suddivisi in blocchi gestibili, chiamati pacchetti, che vengono inviati come una sequenza di brevi trasmissioni. Ogni pacchetto è etichettato con metadati. I metadati contengono informazioni come la dimensione del pacchetto, il numero totale di pacchetti nella trasmissione e il numero del pacchetto nella sequenza.

Ciò consente di ricostruire i dati quando sono stati ricevuti e lo consente pacchetti mancanti da identificare.

Naturalmente, ogni pacchetto deve essere etichettato con l’indirizzo IP del dispositivo di destinazione in modo che la rete commuti e router sapere dove inviarli. Viene incluso anche l’indirizzo IP del dispositivo mittente, in modo che il dispositivo ricevente sappia a chi rispondere o richiedere che i pacchetti mancanti vengano nuovamente inviati.

IP versione 4 e IP versione 6 Sono in uso due standard IP. Uno è il più vecchio e molto più comune IP versione 4 o IPv4 e l’altro è il più recente IP versione 6o IPv6.

IPv6 è stato progettato per superare il problema del mondo a corto di indirizzi IPv4. Con l’aumentare del numero di dispositivi connessi, il pool di indirizzi IPv4 disponibili diminuisce. Lo standard IPv6 aumenta il numero di possibili indirizzi di un enorme ordine di grandezza.

Un indirizzo IPv4 utilizza 32 bit per descrivere l’intero indirizzo, assegnando 8 bit a ciascuno dei quattro numeri che possono variare da 0 a 255. Gli indirizzi IP IPv4 hanno questo aspetto:

192.168.1.24 Un indirizzo IPv6 utilizza 128 bit per descrivere l’indirizzo, allocando 16 bit a ciascuno degli 8 numeri esadecimali che possono variare da 0x0 a 0xFFFF (65535). Un indirizzo IPv6 completo ha questo aspetto:

fe80:0e85:0000:0000:0000:12a4:04e0:ff33 Gli indirizzi IPv6 possono essere scritti senza gli zeri iniziali.

fe80:e85:0:0:0:12a4:4e0:ff33 Una volta per indirizzo, è possibile omettere una sequenza di zeri consecutivi.

fe80:e85::12a4:4e0:ff33 IPv4 lo è ancora il formato più comunemente usato.

Indirizzi IP interni Ogni dispositivo in rete, sia che utilizzi una connessione cablata o Wifi, ha un indirizzo IP. Poiché vengono utilizzati per indirizzare il traffico di rete ai dispositivi destinatari corretti, devono essere univoci all’interno delle proprie reti. Due (o più) dispositivi con lo stesso indirizzo IP causeranno problemi con trasmissioni non riuscite e pacchetti persi.

Gli indirizzi IP interni vengono utilizzati per identificare i dispositivi e per instradare il traffico di rete nelle reti locali. Non sono visibili ai computer in altre reti esterne come Internet.

Quando un computer su una rete locale privata desidera connettersi a un computer remoto come un server Web, invia la sua richiesta di connessione al router locale. Il router comunica attraverso Internet per conto del computer locale. Intermedia la comunicazione bidirezionale tra il computer locale con il suo indirizzo IP interno privato e il server remoto.

Che cos’è un indirizzo IP dinamico? Un indirizzo IP dinamico è un indirizzo assegnato automaticamente a un dispositivo da un router. Computer e laptop non sono prodotti con indirizzi IP integrati. Devono ricevere un indirizzo IP quando sono connessi a una rete. Su reti di grandi dimensioni questo è un compito noioso. Alcuni hardware di rete come i router hanno un indirizzo IP predefinito di 192.168.1.1 in modo che corrispondano alle tipiche impostazioni di rete privata, ma queste possono essere modificate se non corrispondono alla tua rete.

Ciò che viene masterizzato in ogni dispositivo di rete, tuttavia, è un MAC (controllo dell’accesso ai media) indirizzo. Gli indirizzi MAC sono unici, a livello globale.

I router di rete mantengono un elenco di indirizzi MAC e indirizzi IP. Cercano l’indirizzo IP di destinazione di ogni pacchetto, trovano l’indirizzo MAC e inviano il pacchetto a quell’hardware.

Invece di richiedere la configurazione manuale di ogni dispositivo con un indirizzo IP, dinamico L’indirizzamento IP automatizza la gestione del processo di assegnazione degli indirizzi IP ai dispositivi di rete. Il DHCP (protocollo di configurazione host dinamico) rende possibile questa automazione.

In una rete abilitata per DHCP, un dispositivo che si unisce alla rete invia un file DHCPDISCOVER segnale sulla rete. Il server DHCP (sulle reti domestiche di solito si trova all’interno del router) risponde con a DHCPOFFER Messaggio. Questo offre un indirizzo IP che il dispositivo potrebbe utilizzare e altre informazioni sulla rete.

Se il dispositivo desidera utilizzare quell’indirizzo IP, invia un file DHCPREQUEST segnale al server DHCP. Il server DHCP risponde con a DHCPACK segnale, verificando l’indirizzo IP e altre impostazioni che il dispositivo dovrebbe utilizzare.

Gli indirizzi IP dinamici possono cambiare In questo modo, il dispositivo ottiene automaticamente un indirizzo IP e tutte le informazioni di cui ha bisogno per connettersi e comunicare attraverso la rete. Tuttavia, ottiene solo l’indirizzo IP su un lease. Non gli è assegnato in modo permanente. Se il dispositivo vuole mantenere l’indirizzo IP, deve periodicamente fare una richiesta a rinnovare il contratto di locazione. Il periodo di locazione fa parte delle informazioni incluse nel DHCPOFFER Messaggio.

Di solito, non ci sono problemi se il dispositivo viene riallocato con lo stesso indirizzo IP. Tuttavia, se un dispositivo è spento e non è possibile effettuare una richiesta di rinnovo del contratto di locazione prima della scadenza del contratto di locazione (per le reti domestiche il periodo di locazione è spesso impostato su 12 ore), l’indirizzo IP può essere assegnato a un dispositivo diverso. Al dispositivo che utilizzava quell’indirizzo IP in precedenza viene assegnato un indirizzo IP diverso quando viene riavviato.

Possiamo usare il dhclient comandare con il -v (verbose) opzione per vedere alcune delle comunicazioni tra il tuo computer Linux e il tuo server DHCP.

sudo dhclient -v

Ci viene comunicato l’indirizzo MAC che il computer sta ascoltando e inviando e possiamo vedere il file DHCPREQUEST E DHCPACK messaggi.

IMPARENTATO: Come modificare definitivamente il tuo indirizzo MAC su Linux

Indirizzi IP esterni Le reti che si connettono a Internet hanno un indirizzo IP assegnato loro dal loro ISP (provider di servizi Internet), noto come indirizzo IP esterno. Questo è l’indirizzo IP che la rete mostra a Internet, quindi sono anche chiamati indirizzi IP pubblici.

Poiché il tuo router funge da ponte tra la tua rete privata e Internet, ha bisogno di un indirizzo IP interno in modo che sia accessibile ai dispositivi sulla tua rete e di un indirizzo IP esterno in modo che possa comunicare con l’apparecchiatura del tuo ISP. Tutto il tuo traffico Internet passa attraverso questo indirizzo IP esterno.

È probabile che i tuoi indirizzi IP interni inizino con 10, 172 o 192. Gli indirizzi IP esterni possono utilizzare (praticamente) tutti gli altri valori.

Vagamente simile alla funzione di un elenco DHCP nella tua rete privata, il DNS di Internet (Servizio dei nomi di dominio) traduce i nomi di dominio e gli URL in indirizzi IP, indirizzando il traffico Internet agli indirizzi IP (esterni) corretti.

IMPARENTATO: I migliori server DNS per la navigazione sicura

Che cos’è un indirizzo IP statico? Un indirizzo IP statico è un indirizzo IP che non cambia mai e non è influenzato da strumenti come DHCP. Un dispositivo con indirizzamento IP statico conserva il proprio indirizzo IP indipendentemente dalla frequenza con cui viene riavviato o da quanto tempo rimane offline.

Indirizzamento IP statico e dinamico C’è un’ovvia comodità nell’usare DHCP per allocare automaticamente gli indirizzi IP. Lo svantaggio di DHCP è l’affitto di indirizzi IP. Non è possibile garantire che un computer, o qualsiasi altro dispositivo di rete, ottenga lo stesso indirizzo IP se viene riavviato dopo essere stato offline.

La maggior parte delle volte, non importa. Finché i tuoi dispositivi sono connessi e operativi sulla rete e possono accedere a Internet, di solito è tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Ma a volte avrai applicazioni che devono comunicare tra computer o dispositivi come un NAS (archiviazione collegata alla rete) o media center che funzionano meglio con fissi, statico Indirizzi IP.

È perfettamente accettabile e abbastanza comune che una rete utilizzi una combinazione di DHCP e indirizzi IP statici. DHCP viene utilizzato per semplificare l’assegnazione degli indirizzi IP alla maggior parte dei dispositivi e l’indirizzamento IP statico viene utilizzato per i casi speciali.

Come impostare un indirizzo IP statico interno Impostazione di un indirizzo IP statico in Ubuntu è abbastanza semplice. Il primo passaggio consiste nell’assicurarsi di selezionare e configurare un indirizzo IP che non sia già utilizzato da un altro dispositivo. Puoi usare IL ping comando per verificarlo.

Dopo aver selezionato il tuo indirizzo IP, puoi utilizzare il ncmli con add comando per aggiungere una connessione e il nmcli con mod comando per impostarlo sull’indirizzamento IP statico. Abbiamo un dettagliato tutorial passo-passo che ti guida attraverso il processo. Copre anche un metodo GUI, se preferisci evitare la riga di comando.

Puoi utilizzare indirizzi IP statici su computer Windows 10 e 11 anche, e ovviamente abbiamo una guida per te su questo.

Se utilizzi contenitori come Docker, puoi assegnare indirizzi IP statici al tuo computer containerizzati.

IMPARENTATO: Come aggiungere una route TCP/IP statica alla tabella di routing di Windows

Come ottenere un indirizzo IP statico esterno Senza un indirizzo IP esterno statico, l’indirizzo IP esterno del router potrebbe cambiare se si riavvia. In quasi tutti i casi, questo non ha molta importanza. Ma se disponi di servizi self-hosted di cui hai bisogno raggiungere quando sei in giroun indirizzo IP statico esterno è un must.

Il tuo indirizzo IP esterno è fornito dal tuo ISP e sono gli unici che possono modificare le impostazioni su di esso. Con un piccolo costo aggiuntivo, il tuo ISP dovrebbe essere in grado di assegnarti un indirizzo IP statico esterno.

Puoi utilizzare un indirizzo IP statico esterno per accedere in remoto al tuo router e alla rete privata dietro di esso, perché saprai sempre qual è il tuo indirizzo IP esterno. I nomi di dominio sono più facili da ricordare e condividere con gli altri. Potresti acquistare un nome di dominio e fai in modo che punti al tuo indirizzo IP statico esterno.

Un altro modo per ottenere lo stesso effetto è usare Instradamento DDNS (Dynamic Domain Name System).. Con questa configurazione, configuri il tuo router per contattare il tuo provider DDNS ogni volta che si avvia o ottiene un nuovo indirizzo IP esterno.

Il provider DDNS aggiorna la voce del nome di dominio per il tuo dominio in modo che punti al nuovo indirizzo IP esterno. Tutte le richieste di connessione che arrivano nel tuo nome di dominio vengono instradate al tuo attuale indirizzo IP esterno.

Di solito, Dynamic è tutto ciò di cui hai bisogno A meno che non si tratti di casi specialistici, gli indirizzi IP interni ed esterni dinamici sono tutto ciò che serve. Finché i tuoi dispositivi hanno indirizzi univoci e DHCP se ne occuperà per te, non avrai nulla di cui preoccuparti.

Se hai bisogno di garantire che un computer o un altro dispositivo sulla tua rete locale sia sempre h come lo stesso indirizzo IP, configurarlo con un indirizzo IP statico interno.

Se devi essere in grado di accedere in remoto alla tua rete, paga il tuo ISP per un indirizzo IP statico esterno o utilizza un servizio DDNS.

IMPARENTATO: Come accedere facilmente alla tua rete domestica da qualsiasi luogo

Condividi questo articolo
Exit mobile version